Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Dopo la strage di Monreale a Terrasini aumentano controlli e divieti nella movida notturna
Cronaca

Dopo la strage di Monreale a Terrasini aumentano controlli e divieti nella movida notturna

Ordinanza a Terrasini per la movida estiva dopo la strage di Monreale, più controlli e divieti per i locali
Ultimo aggiornamento: 03/05/2025 - 09:55
di Redazione Web
Pubblicato 3 Maggio 2025
Condividi
lettura in 2 minuti
Dopo la strage di Monreale a Terrasini aumentano controlli e divieti nella movida notturna

La strage è avvenuta a Monreale, che ha causato tre vittime e due feriti, ha scosso le coscienze di molti e anche di molti sindaci che adesso pianificano strategie per evitare che le stesse situazioni possono avvenire all’interno dei propri comuni. Uno dei primi comuni a mettere un freno alla movida notturna è il sindaco di Terrasini che ha firmato un ordinanza che impone nuovi divieti e maggiori controlli.

A seguito della sparatoria di Monreale del 27 aprile, il sindaco di Terrasini, Giosuè Maniaci, ha emanato un’ordinanza per regolamentare la movida estiva e garantire maggiore sicurezza. L’ordinanza, in vigore fino al 2 giugno, introduce nuove regole per la vita notturna. Si tratta di una misura preventiva per tutelare la sicurezza pubblica e assicurare un’estate più serena, in risposta anche ai recenti fatti di cronaca.

Divieto di vendita alcolici da asporto

Dalle 23 sarà vietata la vendita di alcolici da asporto, inclusi distributori automatici e piccoli negozi. Il consumo sarà consentito solo all’interno dei locali o in aree pubbliche autorizzate. È inoltre proibito circolare con bottiglie o bicchieri di vetro dopo le 23.
L’ordinanza prevede lo stop all’intrattenimento musicale dal vivo, inclusi strumenti e karaoke. I locali dovranno chiudere entro le 2, con una tolleranza massima di 30 minuti per le operazioni di pulizia.

Controlli rafforzati e collaborazione con le forze dell’ordine

Il Comune ha intensificato i controlli, potenziando i turni della polizia municipale e stipulando una convenzione con i volontari dell’Unac. È stato inoltre richiesto un maggiore supporto alle forze dell’ordine. Ai gestori dei locali è stato chiesto di dotarsi di steward e addetti alla sicurezza.

News suggerite per te:

  1. Monreale, blitz dei Carabinieri con 330mila euro di multe e 6 attività sospese per irregolarità
  2. Dopo il carburante, aumentano pane e pasta, “Speculatori in azione”
  3. Paradosso Sicilia, i comuni che riciclano di più aumentano la Tari
  4. Fuga dallo Zen: famiglie coinvolte nella strage di Monreale abbandonano le case
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:estatemovidaOrdinanzasicurezzaTerrasini
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?