Allerta Meteo Sicilia: forte Scirocco e temperature elevate
Temperature record in Sicilia a causa di forti venti meridionali. Prevista diminuzione delle temperature a partire da domani

## Temperature sopra la media in Sicilia a causa dei venti meridionali
Venti meridionali impetuosi hanno portato le temperature in Sicilia ben oltre le medie stagionali, in particolare sul versante tirrenico dell’isola. Raffiche oltre i 100 km/h hanno contribuito a questo innalzamento termico, con temperature massime che potrebbero raggiungere i 26-28°C, a seconda della copertura nuvolosa.
Previsioni meteo: calo termico in arrivo
Un cambio di circolazione previsto per domani porterà alla cessazione dell’afflusso di aria calda e a una conseguente diminuzione delle temperature. Tuttavia, in mattinata si prevedono ancora venti di burrasca forte sui versanti tirrenici, con raffiche di fortunale sui settori centro-orientali e settentrionali. Mare fino ad agitato nello Stretto di Sicilia e nel Tirreno al largo delle coste.
Breve influenza dell’anticiclone subtropicale
Un breve passaggio dell’anticiclone subtropicale è previsto tra domani e sabato, con un ulteriore rinforzo dei venti meridionali, che potrebbero raggiungere burrasca forte sui versanti tirrenici. Le temperature, soprattutto nelle zone tirreniche, potrebbero sfiorare i 30°C tra palermitano e messinese. Già oggi si registrano raffiche di quasi 100 km/h sul messinese tirrenico, oltre 80 km/h sul palermitano e oltre 70 km/h su Palermo città, dove le temperature superano i 25°C.
Calo termico previsto per sabato
L’influenza dell’anticiclone subtropicale sarà di breve durata: già da domani si prevede un calo termico progressivo da ovest-nordovest verso est-sudest, che interesserà tutta l’isola in serata. Sabato mattina il calo termico si estenderà a tutta la regione.
Allerta meteo per forti raffiche di vento
La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo per rischio forti raffiche di vento, con pericolo di caduta di rami e alberi. Si raccomanda alla popolazione di adottare le opportune precauzioni, evitando le zone alberate, transitando con prudenza lungo le strade e guidando con attenzione. Si sconsiglia l’uso di monopattini, motocicli e biciclette e si invita a limitare gli spostamenti a casi di reale necessità.