La Regione assume 1.348 dipendenti, via al piano della Giunta

La Regione Siciliana lancia un piano di assunzioni per 1.348 nuovi dipendenti entro il 2027

La Regione Siciliana si prepara ad un importante rinnovamento del proprio organico con l’approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per il triennio 2025-2027. Il piano prevede l’assunzione di 1.348 nuove figure professionali, tra dirigenti e comparto, per far fronte alle carenze di personale accumulate negli anni a causa di pensionamenti e blocchi delle assunzioni. Questo ambizioso progetto mira a dare nuovo impulso alla macchina amministrativa regionale, introducendo competenze fresche e aggiornate.

Un Piano triennale per il rinnovo del personale

Il PIAO, approvato dalla giunta regionale, delinea una strategia di reclutamento scaglionata nel tempo. Già nel corso del 2025 sono previsti 632 nuovi ingressi, seguiti da 345 nel 2026 e 371 nel 2027. L’obiettivo è quello di realizzare un ricambio generazionale, puntando su giovani talenti e competenze specializzate per modernizzare e rendere più efficiente l’amministrazione.

Focus sul 2025: concorsi, stabilizzazioni e progressioni

Il primo anno del piano, il 2025, si presenta particolarmente ricco di novità. Sono previsti concorsi per 140 dirigenti e 280 funzionari di diversi profili professionali. Di questi ultimi, 124 saranno selezionati tramite nuovi concorsi, mentre i restanti 156 entreranno in servizio attraverso lo scorrimento delle graduatorie di precedenti selezioni. Inoltre, sono previste 12 procedure di stabilizzazione e un concorso dedicato al potenziamento dei Centri Regionali per l’Impiego, con l’assunzione di 200 funzionari. Infine, l’entrata in vigore del nuovo Contratto di Lavoro permetterà oltre 800 progressioni verticali in deroga.

Prospettive per il 2026 e 2027: ulteriori rinforzi all’organico

Il piano prosegue nel 2026 con l’assunzione di 35 dirigenti e 300 dipendenti nel comparto, reclutati attraverso nuovi concorsi, stabilizzazioni e assunzioni obbligatorie. Sono previste anche 118 progressioni di carriera. Nel 2027, infine, saranno reclutati 79 dirigenti tramite un nuovo bando e 290 figure nel comparto, tra cui 90 funzionari e 200 assistenti (ex istruttori). Completano il quadro 2 assunzioni obbligatorie e 100 progressioni di carriera.

Schifani: “Un investimento sul futuro della Regione”

Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione del PIAO, sottolineando l’importanza di questo investimento per il futuro dell’amministrazione. “Con quasi 1.400 nuove assunzioni entro il 2027 – ha dichiarato Schifani – realizzeremo un vero e proprio ricambio generazionale, dando una forte spinta all’efficienza e alla modernizzazione della macchina amministrativa. Puntiamo sulla meritocrazia e sui giovani talenti per costruire una Regione più dinamica e competitiva. Queste assunzioni sono il frutto dell’accordo raggiunto con il Governo nazionale alla fine del 2023, che ha permesso di sbloccare il turn over e di investire sulle risorse umane della nostra Regione”.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia