Imprenditore jatino assolto dopo 9 anni: accusa di turbativa d’asta prescritta

Imprenditore di San Giuseppe Jato assolto dopo 9 anni dall'accusa di turbativa d'asta per la gestione dei rifiuti a Monreale
lettura in 2 minuti

San Giuseppe Jato – un imprenditore ĆØ stato scagionato dall’accusa di turbativa d’asta dopo un processo durato nove anni. L’accusa, mossa dai funzionari del Comune di Monreale, riguardava una gara d’appalto per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti indetta nel 2015. L’imprenditore, Stefano Lo Greco, titolare di un’impresa locale, era stato arrestato e trattenuto in carcere per un giorno in seguito alle accuse. Oggi, difeso dall’avvocato Giada Caputo, ĆØ arrivata la prescrizione del reato.

La controversia sulla gara d’appalto

La vicenda ha origine dalla presentazione dell’offerta dell’imprenditore Lo Greco. La commissione di gara, composta da cinque funzionari comunali, aveva inizialmente escluso l’offerta, sostenendo che l’impresa non fosse stata invitata a partecipare. Lo Greco ha perĆ² dimostrato di essere stato regolarmente invitato, presentando la lettera d’invito con tanto di numero di protocollo. La richiesta di riapertura del verbale e di esame dell’offerta ha portato a una situazione di tensione con i funzionari comunali, i quali hanno chiamato i carabinieri accusando l’imprenditore di minacce e ostruzione delle operazioni di gara. Anche l’imprenditore ha a sua volta chiamato i carabinieri denunciando irregolaritĆ  da parte dell’ufficio di gara.

L’arresto e la successiva scarcerazione

L’intervento dei carabinieri si ĆØ concluso con l’arresto dell’imprenditore. L’avvocato Caputo, durante l’udienza di convalida del fermo, ha dimostrato la regolaritĆ  dell’offerta e la fondatezza delle ragioni del suo assistito, ottenendone l’immediata scarcerazione. Nel frattempo, l’imprenditore ha presentato ricorso al Tar per l’annullamento delle operazioni di gara.

La dimostrazione dell’innocenza e la prescrizione

Durante il processo, l’avvocato Caputo, attraverso l’esame di diversi testimoni, ha dimostrato che l’imprenditore non aveva turbato le operazioni di gara. In particolare, ĆØ emerso che al momento delle contestazioni i verbali erano giĆ  stati redatti e conclusi. Dopo nove anni, il reato ĆØ andato in prescrizione, segnando la conclusione definitiva della vicenda.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia,Ā segui la nostraĀ pagina FacebookĀ e iscriviti alĀ nostro canale
Commenta