Nuovo terremoto in Sicilia, sciame sismico: 7 scosse in poche ore

lettura in 2 minuti

Una serie di sette scosse di terremoto ha interessato il comune di Montevago, in provincia di Agrigento, nella zona della valle del Belice, a partire da mercoledì sera. L’ultima coppia di eventi sismici, di magnitudo 1.9 e 1.5, è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) poco prima delle 23 di ieri sera.

Scossa più forte di magnitudo 2.7

Il sisma di maggiore intensità, magnitudo 2.7, si è verificato ieri pomeriggio alle 15:48. Gli altri eventi tellurici, di minore entità, si sono susseguiti tra Santa Margherita Belice e Partanna, con solo due scosse di magnitudo superiore a 2 (2.3 e 2.7).

Ordinanza del sindaco e attivazione del Centro operativo comunale

Il sindaco di Montevago, Margherita La Rocca Ruvolo, ha firmato un’ordinanza precauzionale per affrontare una possibile emergenza e ha attivato il Centro operativo comunale (COC). L’obiettivo è verificare le infrastrutture pubbliche, quelle già inagibili o a maggior rischio, diffondere le norme di comportamento alla popolazione e mantenere i contatti con Prefetture, Vigili del Fuoco e sale operative.

Avviso della Protezione Civile regionale

Il Dipartimento di Protezione Civile regionale ha emesso un avviso sismico, invitando i sindaci a verificare le infrastrutture, diffondere le regole di comportamento alla popolazione, verificare la funzionalità delle strutture di protezione civile e mantenere i contatti con le autorità competenti. La Sala operativa regionale di Protezione Civile (SORIS) e i servizi di Agrigento e Trapani sono a disposizione h24.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento