Ancora una volta l’Open day itinerante dell’Asp di Palermo si è dimostrato efficace e determinante nell’evidenziare una patologia sconosciuta ad un cittadino. E’ accaduto a San Giuseppe Jato dove gli specialisti impegnati nell’ambulatorio della prevenzione cardiovascolare, hanno individuato un “Flutter atriale non noto” ad un utente che aveva aderito all’iniziativa. Per lui è stato pianificato un percorso di approfondimento all’Ospedale Ingrassia di Palermo.
Numerose prestazioni effettuate nel villaggio della salute
Nel “villaggio della salute” allestito negli spazi messi a disposizione dalla locale amministrazione comunale nella “EX casa del fanciullo”, sono state complessivamente 333 le prestazioni effettuate dagli operatori dell’Asp in collaborazione con i volontari dei Lions Club I Circoscrizione Distretto 108Yb Sicilia. Come sempre, sono stati tantissimi gli esami per la prevenzione cardiovascolare (83), ma un flusso continuo di persone è salito a bordo anche dei camper per aderire ai programmi di screening oncologici: 20 sono state le mammografie, 21 tra Pap test e HPV test (per la prevenzione del cervicocarcinoma) e 21 i Sof Test distribuiti (per la ricerca del sangue occulto nell’ambito dello screening del tumore del colon retto).
Screening pediatrici e altri servizi offerti
Nell’area pediatrica, ospitata nell’Aula multimediale della struttura, sono stati 46 gli esami degli screening visivo e logopedico, mentre 25 le prestazioni dello screening del diabete, 40 quelle dello screening audiometrico e 28 dello screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse. Presenti a San Giuseppe Jato anche gli operatori dell’ambulatorio vaccinale itinerante, così come i veterinari che hanno impiantato gratuitamente i microchip ai cani e gli operatori dello sportello amministrativo.
Soddisfazione del Sindaco per l’iniziativa
“E’ Un risultato più che soddisfacente quello raggiunto in città – ha sottolineato il Sindaco di San Giuseppe Jato, Giuseppe Siviglia – l’Open day è stata una bellissima iniziativa dell’Asp, esempio della sanità siciliana che funziona. Ringrazio il direttore generale, Daniela Faraoni, il direttore sanitario Antonino Levita, che è riuscito ad essere presente, nonostante i numerosi impegni, e tutto il personale dell’Azienda sanitaria provinciale per l’ottimo servizio reso alla cittadinanza”.
Prossima tappa a Castronovo di Sicilia
Domani, giovedì 19 dicembre, è in programma a Castronovo di Sicilia l’ultima tappa del 2024 dell’Open day Itinerante dell’Asp di Palermo. Dalle 10.30 alle 16.30 nella Ex Casa protetta per anziani gli operatori dell’azienda sanitaria e i volontari dei Lions Club I Circoscrizione Distretto 108Yb Sicilia proporranno agli utenti del comprensorio l’intero programma delle prestazioni di prevenzione.