Maltempo in Sicilia: allerta meteo gialla per giovedì 5 dicembre

La Protezione Civile Regionale ha emesso un’allerta gialla per gran parte della Sicilia per la giornata di giovedì 5 dicembre. L’isola si appresta ad affrontare un’intensificazione delle avversità meteorologiche, caratterizzate da un calo delle temperature e precipitazioni, anche di forte intensità.
Precipitazioni intense e temporali
Secondo il bollettino diramato dalla sede di Palermo, si prevedono precipitazioni diffuse e a carattere temporalesco, con accumuli moderati, lungo il versante tirrenico della Sicilia centro-orientale. Piogge sparse, con possibilità di rovesci temporaleschi e accumuli localmente moderati, interesseranno anche i settori ionici dell’isola.
Venti forti e mareggiate in aumento
Oltre alle piogge, la Sicilia sarà interessata da forti venti settentrionali, con raffiche di burrasca previste nelle zone occidentali e nelle aree montuose. Il bollettino meteo prevede, a partire dalla serata del 4 dicembre e per le successive 24-36 ore, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con elevata intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Particolare attenzione dovrà essere prestata nelle aree a rischio idrogeologico e in prossimità dei torrenti.
Mareggiata intensa e onde fino a 5 metri
Dalla mattina del 5 dicembre, sono attesi forti venti settentrionali, in particolare nei settori occidentali, con raffiche di burrasca sulle zone costiere e montuose. Si prevedono mareggiate lungo le coste esposte. Trapanese e Palermitano saranno particolarmente colpiti da mareggiate significative, con onde che nel Canale di Sicilia potrebbero raggiungere altezze tra i 4 e i 5 metri.
Allerta per forti venti e mare agitato
Si prevedono forti venti settentrionali con raffiche di burrasca sui settori occidentali e sui rilievi. Il Tirreno meridionale e lo Stretto di Sicilia saranno agitati, con quest’ultimo tendente a molto agitato al largo; i restanti bacini saranno molto mossi. Un intenso sistema frontale sta interessando il Sud Italia e, nelle prossime ore, darà origine a una ciclogenesi che porterà maltempo significativo in Sicilia e nelle regioni meridionali. L’intera isola sarà interessata a partire dalla notte, con un netto peggioramento delle condizioni meteo, accompagnato da un rinforzo dei venti e da un deciso aumento del moto ondoso.
Precipitazioni abbondanti
Le previsioni per giovedì 5 dicembre indicano venti settentrionali di notevole intensità, soprattutto nella Sicilia occidentale. Le condizioni del mare richiederanno massima attenzione lungo le coste esposte. Alle forti raffiche di vento si aggiungeranno precipitazioni diffuse, con piogge, rovesci e temporali. Gli accumuli pluviometrici più consistenti sono attesi nel Palermitano e nel Messinese, dove i fenomeni potrebbero essere particolarmente intensi. Il peggioramento delle condizioni meteo richiede un attento monitoraggio, soprattutto nelle aree a rischio idrogeologico. La combinazione di venti forti, piogge abbondanti e mare agitato renderà le prossime ore critiche per gran parte della Sicilia, con possibili disagi legati al maltempo. Si raccomanda prudenza nei trasporti marittimi e nelle zone costiere più esposte, e si invita a seguire costantemente gli aggiornamenti meteorologici.