Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Home » Meteo Sicilia: arriva la neve, poi torna il caldo
Cronaca

Meteo Sicilia: arriva la neve, poi torna il caldo

Breve irruzione di aria fredda in Sicilia con neve in montagna, poi temperature in aumento nel weekend. Previsioni meteo dettagliate
Ultimo aggiornamento: 14/11/2024 - 20:54
di Marta Russo
Pubblicato 14 Novembre 2024
Condividi
lettura in 2 minuti

Un nucleo di aria fredda in quota, proveniente dall’Europa centrale, si sta dirigendo verso il sud Italia, influenzando anche la Sicilia. Questo fenomeno è dovuto alla presenza di un anticiclone sull’Atlantico che favorisce la discesa di masse d’aria fredda verso il Mediterraneo. L’arrivo di correnti umide e fredde da nord porterà un cambiamento repentino delle condizioni meteorologiche sull’isola.

Precipitazioni e temporali sul Tirreno

Il fronte freddo raggiungerà le coste settentrionali della Sicilia nelle prossime ore, provocando rovesci e temporali isolati sul Mar Tirreno. Questi fenomeni interesseranno principalmente la provincia di Messina, Palermo e Trapani durante la notte. Nella mattinata di venerdì, le piogge residue si concentreranno sul settore tirrenico, in particolare sulle zone montuose del messinese. Dal pomeriggio, invece, il tempo tenderà a migliorare su tutta l’isola.

Neve sulle cime più alte

Nonostante il breve passaggio del fronte freddo, l’aria più fredda in arrivo porterà un abbassamento delle temperature, con lo zero termico che si attesterà intorno ai 2000 metri nel pomeriggio di venerdì. Questo potrebbe causare qualche fioccata di neve sulle cime più alte dei Nebrodi e delle Madonie, oltre che sul versante nord dell’Etna. Le temperature massime saranno inferiori ai 18°C sul settore tirrenico, mentre sul sud dell’isola si potranno ancora raggiungere punte di 21-22°C. Venti moderati di Maestrale soffieranno sull’isola, con raffiche sostenute su Nebrodi e Peloritani.

Weekend con tempo stabile e temperature in aumento

Sabato si prevede un cielo generalmente poco nuvoloso, con qualche nube variabile sulla zona montana settentrionale durante la mattinata. Le temperature saranno leggermente al di sotto della media stagionale, con minime inferiori ai 10°C nelle zone interne e massime tra 17 e 20°C. I venti saranno deboli o localmente moderati di Maestrale, con mari mossi. Domenica, il cielo sarà poco nuvoloso, con possibili passaggi di nubi medio-alte nel pomeriggio. Le temperature saranno in aumento, con massime comprese tra 18 e 21°C su tutta l’isola. I venti saranno deboli di Maestrale, in nuovo rinforzo in serata sul messinese.

News suggerite per te:

  1. Meteo Sicilia, neve a bassa quota e Natale artico
  2. Meteo Sicilia, freddo artico in arrivo: attesi fiocchi di neve sui monti
  3. Meteo Sicilia, ancora caldo poi irruzione artica: ecco quando arriva l’autunno
  4. Torna il caldo africano in Sicilia con 30 gradi, poi picchiata fredda
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:calo temperaturemeteoNeveSicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Testata giornalistica online - Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?