Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Acqua razionata dal 30 ottobre a Misilmeri e Ficarazzi: l’annuncio di Amap
Cronaca

Acqua razionata dal 30 ottobre a Misilmeri e Ficarazzi: l’annuncio di Amap

Dal giorno 30 ottobre scatterà il razionamento idrico per un giorno nel Comune di Ficarazzi e nella frazione Portella di Mare di Misilmeri
Ultimo aggiornamento: 25/10/2024 - 16:02
di Redazione Web
Pubblicato 25 Ottobre 2024
Condividi
lettura in 2 minuti
Acqua razionata dal 30 ottobre a Misilmeri e Ficarazzi: l'annuncio di Amap

Amap metterà in atto, a partire dal prossimo mercoledì 30 ottobre, un piano sperimentale di interruzione dell’alimentazione della rete idrica per un giorno alla settimana (dalle ore 8:00 del mercoledì e fino alle 8:00 del giovedì) che riguarderà le utenze del Comune di Ficarazzi e della frazione di Portella di Mare di Misilmeri. Ciò in considerazione dei volumi idrici attualmente accumulati nei 4 invasi di alimentazione del sistema metropolitano di Palermo che hanno raggiunto un livello di massima allerta. Ad oggi, infatti, il volume complessivo fa registrare una riduzione pari al 70% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Dopo l’opportuna interlocuzione con i sindaci di Ficarazzi e Misilmeri e la comunicazione alla Cabina di Regia della Regione Siciliana, è stata presa la decisione di ricorrere alla stessa misura di limitazione della risorsa idrica attualmente effettuata nel territorio di Palermo. Un provvedimento adottato anche alla luce del fatto che le recenti piogge non hanno apportato alcun incremento nei volumi d’invaso e che le previsioni dei principali modelli meteorologici europei non lasciano intravedere significative precipitazioni, almeno fino alla prima settimana del prossimo mese di novembre.

Il piano che riguarda Ficarazzi e Misilmeri è da intendersi in via sperimentale e potrà subire variazioni al fine di ridurre i disagi e ottimizzare i benefici in termini di recupero delle risorse. Si precisa che la normale erogazione idrica, dopo l’interruzione di erogazione nel giorno sopra indicato, potrà avvenire nel tempo massimo delle 24 ore successive. Alla ripresa dell’erogazione si potrebbe determinare, altresì, un lieve aumento della torbidità dell’acqua in distribuzione, fenomeno che tenderà a rientrare rapidamente nella norma.

Amap invita gli utenti a un uso consapevole della risorsa, a evitare gli sprechi e a limitare gli utilizzi dell’acqua non riconducibili a esigenze idropotabili e igienico- sanitarie
AP

News suggerite per te:

  1. Aumentano i costi dell’acqua nei comuni del palermitano, stangata per i cittadini
  2. Piove ma gli invasi sono vuoti, ora è ufficiale: a Palermo acqua razionata
  3. Lagalla fa il regalo ai palermitani, l’acqua scorre per tutti a Natale
  4. Amap assume 139 lavoratori, via al piano di assunzioni
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?