La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso di allerta gialla per rischio meteo-idrogeologico in tutta la Sicilia per la giornata di mercoledì 22 novembre. Una circolazione depressionaria porterà piogge e temporali su gran parte dell’isola.
Già dalle prime ore del mattino il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto. Dal pomeriggio sono attese precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Le aree più interessate saranno quelle centro-orientali.
I temporali potranno essere accompagnati da fulmini e forti raffiche di vento. La Protezione Civile invita alla prudenza negli spostamenti e ricorda di limitare quelli non necessari. Particolare attenzione nelle zone precedentemente alluvionate.
Previste anche mareggiate con moto ondoso in aumento. I venti soffieranno deboli dai quadranti sud-occidentali, in rotazione da nord-est. Le temperature subiranno un calo, con massime comprese tra 12 e 19°C.
La situazione di maltempo sulla Sicilia è dovuta ad un vortice depressionario posizionato tra le due isole maggiori, che richiama aria umida e instabile. Anche nella giornata di giovedì 23 novembre previste deboli piogge sparse e cieli coperti su gran parte della regione.
Maggiori schiarite da venerdì 24 novembre per un temporaneo rinforzo dell’alta pressione, in attesa di un nuovo possibile peggioramento nel weekend. La popolazione è invitata a tenersi aggiornata sull’evoluzione meteo consultando i bollettini ufficiali.
La Protezione Civile regionale monitorerà l’evolversi del maltempo con particolare attenzione per possibili criticità idrogeologiche, idrauliche e temporali. I cittadini sono invitati alla prudenza negli spostamenti e ad evitare zone precedentemente alluvionate.