Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Renantis celebra Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo
Cronaca

Renantis celebra Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo

L'AD Volpe: "Trasmettere valori ai giovani"
Ultimo aggiornamento: 31/08/2023 - 19:05
di Redazione Web
Pubblicato 31 Agosto 2023
Condividi
lettura in 1 minuti
Renantis celebra Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo

Renantis, società che opera nel settore delle energie rinnovabili, con sede, in Italia, a Milano, Roma e Palermo, ha sostenuto l’organizzazione della mostra itinerante in memoria di Carlo Alberto Dalla Chiesa, generale dei Carabinieri e poi prefetto di Palermo, dove è stato ucciso dalla mafia il 3 settembre 1982 insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all’agente di scorta Domenico Russo.

La mostra, organizzata dal Comando generale dell’Arma dei Carabinieri e curata dal giornalista e scrittore Andrea Pamparana, con la produzione di Publimedia, farà tappa a Palermo domani, primo settembre, a Palazzo dei Normanni, dove le opere rimarranno esposte fino al 10 novembre.

“È importante celebrare la memoria di chi, come il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ha dato la propria vita compiendo fino in fondo il proprio dovere a servizio dello Stato, soprattutto per sensibilizzare le nuove generazioni, affinché venga mantenuto vivo l’impegno dei cittadini a difendere la democrazia richiamandosi ai valori di legalità, giustizia e senso civico. Aver offerto il nostro contributo per sostenere la mostra a Palermo rappresenta per noi un modo concreto per trasmettere quei valori”, afferma Toni Volpe, Amministratore Delegato di Renantis

News suggerite per te:

  1. Il gruppo Renantis sbarca in Sicilia e investe 500 milioni
  2. Ucciso e seppellito dalla moglie e dell’amante migliore amico di lui, arrestati
  3. Monreale ricorda Piero Giaccone, il Carabiniere eroe ucciso dalla mafia 36 anni fa
  4. Il piccolo Giuseppe ucciso dalla mafia, San Giuseppe Jato gli dedica un “Parco Urbano”
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?