Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Uccide il figlio con 15 spari, tragedia della disperazione
Cronaca

Uccide il figlio con 15 spari, tragedia della disperazione

Ultimo aggiornamento: 01/02/2022 - 19:12
di Redazione Web
Pubblicato 1 Febbraio 2022
Condividi
lettura in 2 minuti
Uccide il figlio con 15 spari, tragedia della disperazione

Quindici colpi di pistola per uccidere il figlio. Così Gaetano Rampello, 57 anni, ha tolto la vita al figlio Vincenzo Gabriele, 24 anni, affetto da disturbi psichici. L’uomo ha sparato in piazza, a Raffadali.

Ha confessato Rampello. È arrivata l’ammissione di colpa davanti al sostituto procuratore di Agrigento, Chiara Bisso. Gaetano Rampello, assistente capo di polizia, assistito dall’avvocato Daniela Posante, ha ammesso d’aver sparato ripetutamente al figlio.

I carabinieri della compagnia di Agrigento, guidati dal maggiore Marco La Rovere, hanno ricostruito i continui dissidi familiari, anche di natura economica, fra il padre, che viveva a Catania, e figlio che, dopo la separazione dei genitori, era rimasto a vivere da solo a Raffadali.

L’uomo ha sparato 15 colpi, a distanza ravvicinata, con la pistola di ordinanza, per uccidere il figlio di 24 anni, in piazza Progresso a Raffadali. Poi si è allontanato dal luogo del delitto andandosi a sedere su una panchina in attesa di un autobus. I carabinieri del Nor della compagnia di Agrigento lo hanno trovato e fermato nei pressi di una fermata dell’autobus.

“mi devi dare altri 15 euro…”, avrebbe urlato il figlio al padre. Questa la causa scatenante dell’omicidio di Raffadali secondo la confessione di Gaetano Rampello. “Gli davo 600 euro al mese – ha detto Gaetano Rampello – ma non gli bastavano mai, mi picchiava e minacciava sempre per i soldi“. Questa mattina l’ennesima lite.

Secondo il procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio l’omicidio di Raffadali è il segno di “malesseri profondi all’interno della società e delle famiglie, acuiti dal grave isolamento provocato dalla pandemia e non adeguatamente contenuti da un sistema socio-sanitario-assistenziale non sempre pronto ad erogare idonei servizi alla collettività”.

News suggerite per te:

  1. Dimentica Bronte: il pistacchio di Raffadali è il nuovo oro verde di Sicilia
  2. I NOMI dei 181 arrestati nell’operazione antimafia a Palermo e provincia
  3. La tragica morte di Rosolino, il video dell’omicidio: gli spari e il corpo trascinato
  4. Si uccide dandosi fuoco in auto, la profonda disperazione di una madre di 5 figli
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:Gaetano Rampelloomicidio raffadaliVincenzo Gabriele Rampello
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?