La spiaggia di Balestrate cosparsa di rifiuti. Sono immagini che mai si vorrebbero vedere. Segno tangibile che i nostri mari sono ormai ridotti a quella che è possibile definire una discarica. Prova ne è la scena a cui sempre più spesso si assiste dopo una mareggiata nella maggior parte delle spiagge siciliane.
Ora la foto è vitale sui social ma sono tanti gli interrogativi che tutti dovremmo porci. La foto è quella che ritrae la spiaggia ovest di Balestrate divorata dai rifiuti dopo il maltempo.
La spiaggia di Balestrate è una delle più belle della costa palermitana. Uno dei luoghi più belli e movimentati delle estati che conta le ferite lasciate dalla violenta ondata di maltempo della scorsa settimana. Quella che in estate è una bandiera verde, in inverno diventa una discarica a causa della forza bruta dell’uomo.
La foto, diventato virale su tutti i social, è stata postata dalla pagina facebook Partinico E-news e mostra quanto il litorale occidentale di Balestrate abbia pagato ai nubifragi che per diversi giorni hanno preso di mira il Golfo di Castellammare. Il mare ha portato con sé enormi quantità di detriti mischiati a rifiuti riversati dai corsi d’acqua delle vicinanze.
Balestrate così è costretta a fare i conti con un fiume di rifiuti e fango portate a valle dalla forza delle acque. Una ferita da cui la cittadina saprà presto riprendersi ma con cui, probabilmente, dovrà tornare a fare i conti data la conformazione del territorio e le sempre più frequenti bombe d’acqua che si abbattono sulla zona. La domanda a cui tutti non sanno dare una risposta però é una. Quando finiremo di violentare ancora le bellezze siciliane?