Matrimoni verso la ripartenza ad aprile, un protocollo nel prossimo Dpcm
Le aziende del settore matrimoni a lavoro per presentare un piano per la ripresa dei matrimoni, in attesa del Dpcm del 5 marzo prossimo

I matrimoni potrebbero riprendere dai primi giorni di aprile
È l’auspicio degli operatori del settore, che si preparano a presentare al Governo un piano che contiene protocolli e regole per poter permettere la ripresa dei matrimoni già dalla primavera, dal mese di aprile. Il 2021 inizia con i migliori auspici e i prossimi giorni saranno fondamentali per il settore wedding, uno dei più penalizzati dall’emergenza Covid.
Ricevimenti da aprile e la proposta al Governo

“Abbiamo realizzato un consiglio regionale, e abbiamo avuto la certezza di poter riprendere il protocollo ancora valido, elaborarlo e integrarlo per poter ricominciare a svolgere i ricevimenti già dai primi giorni di aprile“. A dirlo è stato Michele Boccardi, presidente di Assoeventi che ha donato, nel corso di una conferenza stampa, un nuovo ottimismo alle coppie e agli operatori del settore, dopo un anno di attese e di magra.
Assoeventi Confindustria e le categorie del settore wedding sono già da un anno al fianco di aziende e sposi per organizzare una ripartenza che possa rivedere sale e professionisti, ma soprattutto gli sposi, a tornare a sognare l’evento che hanno sempre desiderato nella loro vita. “Da sei mesi ci impegniamo per far in modo di ottenere i risultati migliori possibili”, aggiunge Boccardi.
Industria dei matrimoni in attesa del nuovo Dpcm
Al momento in tutta Italia è attivo il confronto per far ripartire l’industria dei matrimoni. “È arrivata dagli operatori del settore una segnalazione che prevedeva un’indicazione su un protocollo già in atto firmato dai Ministeri dell’Economia e della Sanità, che prevede l’esecuzione del tampone 72 ore prima dell’evento. Ma al momento è solo una idea, nulla di concreto”.
Un piano di protocolli per matrimoni sicuri
Quel che è certo è che le aziende stanno lavorando e stanno elaborando un piano al fine di farsi trovare preparati una volta arrivato il momento delle riaperture. “Dobbiamo riuscire a far diventare il momento più bello di una coppia un momento sicuro“.
Fino al 5 marzo tutti gli eventi sono inibiti ma con il prossimo Dpcm del Governo Draghi la situazione potrebbe iniziare a volgere verso un cambiamento. Non è escluso, infatti, che il settore degli eventi possa iniziare a programmare una riapertura, con i dovuti accorgimenti, certo, ma con molta positività.
“Gli sposi hanno bisogno di certezze”
“Non possiamo ripetere gli errori del passato, dobbiamo tornare a svolgere i matrimoni con allegria ma non dobbiamo commettere gli errori della scorsa estate – queste le parole del presidente di Assoeventi -. Noi stiamo lavorando solo per il bene dei matrimoni e significa tutelare strutture, sposi, invitati e personale”.
Obiettivo è non snaturare l’evento matrimonio e garantire la sicurezza degli ospiti. Secondo il presidente Assoeventi, “le coppie di aprile e maggio avranno delle condizioni aggiuntive un po’ più serie rispetto a quelle di giugno. L’estate permetterà di applicare il protocollo estivo che ha visto svolgere in sicurezza i matrimoni”.
Infine l’appello alle coppie che attendono di sapere se da aprile potranno sposarsi è di “non avere nessuna fretta e nessuna ansia”. “Non abbiate fretta di rimandare – aggiunge Michele Boccardi -. In estate le coppie che ci hanno creduto si sono sposate in tranquillità. Il mio invito è di restare calmi. So che ansia e preoccupazione sono altissime ma dobbiamo resistere”.
Nel frattempo le location si sono prese caparre e dicono che non si può rimandare nulla a meno che non esista un dpcm..
Quindi in tutti i casi perdo la caparra di 3.000€ che ovviamente non mi verrà rimborsata dallo stato. Io e il mio lui siamo nei settori di ristorazione e sport quindi con casse integrazioni da Ottobre.. decidete in tutta tranquillità tanto non è il vostro portafoglio a piangere
Pretendiamo dal 6 aprile un protocollo preciso e articolato in modo tale da poter avere quel minimo di stabilità e certezza che serve per organizzare un matrimonio con serenità. Basta perdere tempo, col virus dobbiamo conviverci ma la vita va avanti non possiamo fare gli zombie. Grazie
Pretendiamo dal 6 aprile un protocollo preciso e articolato in modo tale da poter avere quel minimo di stabilità e certezza che serve per organizzare un matrimonio con serenità. Basta perdere tempo, col virus dobbiamo conviverci ma la vita va avanti non possiamo fare gli zombie. Grazie
In tutta sicurezza è la parola d’ordine… Basta rinviare… Abbiamo il diritto di vivere e tornare a sorridere seppur dietro le mascherine se necessario. Abbiamo bisogno di avere accanto la famiglia e gli amici. Io e il mio amato a novembre ci siamo sposati in comune, solo con i testimoni. Non avevamo neanche le fedi e abbiamo fissato tutto per il 9 aprile. Abbiamo voglia di fare festa, dei miei 30 inviati 15 hanno fatto il vaccino e 8 sono bambini. Più sicuro che andare a scuola a far lezione.
Adesso basta …. vogliamo delle regole chiare dal 6 aprile .. io e il mio futuro marito dovevamo già sposarci l anno scorso abbiamo rimandato sperando quest anno in un anno migliore… caparre date , cose dovute rifare soldi spesi per niente Ansi spesi dobbi… e voi cosa sapete dire??? DOVETE AVERE PAZIENZA …e un anno che abbiamo pazienza i soldi sono i nostri dobbiamo vivere la nostra vita siamo stanchi anche perché a voi gli stipendi arrivano anche dei bei stipendi e noi ( anche tutto quello che ce dietro a un matrimonio )stiamo facendo la fame … andate a quel paese idioti.. SONO DAVVERO ARRABBIATA
A maggio 2020 ho dovuto rimandare il matrimonio ora dv sposarmi il 24 aprile del mese prossimo e stiamo con tutta l’ ansia possibile ed immaginabile di questo mondo….
Dobbiamo aspettare il 6 aprile x qualche speranza.
Si deve mettere fine a tutto questo abbiamo tutto il diritto di sposarci come si deve e la giornata ke tutti sogniamo la giornata perfetta indimenticabile ed irripetibile un ricordo meraviglioso e nn potete rivinarcelo x un secondo anno bastaaa!!!!!
Fateci realizzare il nostro sogno fateci SPOSARE !!!
Non potete buttare i nostri sacrifici di anni non e giusto x nessuno il nostro sudore il nostro lavoro x crearci una famiglia e realizzare il nostro sogno ormai ne abbiamo una testa piena di qst decreti.
Dopo il 6 aprile vogliamo un decreto degno x i matrimoni x rendere il nostro giorno unico ed indimenticabile…
Ne abbiamo abbastanza si deve mettere fine a tutto questo BASTA!!!!!!!
Il bello è che ogni mese si rimanda tutto e uno deve stare col punto interrogativo fino a 2 settimane prima del matrimonio.
Che ci vuole a far entrare gli invitati in base alla grandezza del locale e a far fare il tampone 48 ore prima a tutti,ma siamo in Italia e per prendere una decisione ci vogliano anni