Allerta meteo arancione e gialla in Sicilia. – Una zona di bassa pressione con aria particolarmente fredda, in arrivo dalla Groenlandia, interesserà già da oggi l’Italia, recando temporali e venti forti, con una generale diminuzione delle temperature e possibili nevicate sulle regioni settentrionali. Lo indica un avviso meteorologico della Protezione civile.
Dal tardo pomeriggio di oggi sono attese precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania e Basilicata, in particolare sui settori tirrenici, con estensione, nella notte, a Calabria e Sicilia, specialmente sui rispettivi settori tirrenici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Dalle prime ore di domani, previsti venti da forti a burrasca, sia sull’Emilia-Romagna che sulla Sicilia, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Attese, inoltre, nevicate al di sopra dei 400-600 metri, su Emilia-Romagna e Veneto.
È stata valutata per la giornata di domani allerta arancione sulla Sicilia nord-occidentale e allerta gialla sul Molise e su porzioni di Emilia-Romagna, Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
I sindaci hanno disposto per domani la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado a Menfi e a Sciacca, in provincia di Agrigento. La decisione è scaturita dall’allerta meteo con codice arancione, relativa al versante occidentale della provincia, diffusa dal dipartimento regionale della Protezione civile dalle 24 di stasera alla mezzanotte di domani.



