Una colonna di fumo nero, denso e acre, visibile a chilometri di distanza. E poi le fiamme, alte e violente, che hanno divorato un furgone, trasformandolo in una carcassa annerita sull’asfalto. Si è trasformata in un’autentica odissea la mattinata di centinaia di automobilisti sull’autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo, intrappolati in un ingorgo che ha paralizzato la circolazione in direzione dell’aeroporto “Falcone e Borsellino”.
L’incubo è iniziato nelle ore di punta del mattino. All’altezza dello svincolo di Carini, per cause ancora in fase di accertamento, il conducente di un furgone ha visto il suo veicolo prendere fuoco. In pochi istanti, il mezzo è stato completamente avvolto dalle fiamme, costringendo il guidatore, fortunatamente illeso, ad abbandonarlo sul ciglio della strada.
L’impatto sulla viabilità è stato immediato e devastante. La carreggiata in direzione di Mazara del Vallo (e quindi verso lo scalo di Punta Raisi) si è trasformata in un lungo serpente di lamiere immobili. L’ansia ha iniziato a serpeggiare tra gli automobilisti, soprattutto tra coloro che avevano un volo da prendere. Telefoni in mano per avvisare le compagnie aeree, sguardi fissi verso l’orologio e la frustrazione di essere bloccati a pochi chilometri dalla meta. “Siamo fermi da più di un’ora, dovevo imbarcarmi alle 10:30, ormai ho perso il volo”, racconta un viaggiatore esasperato, sceso dalla propria auto in attesa di notizie.
Sul posto sono piombate le squadre dei Vigili del Fuoco del comando provinciale, che hanno lavorato senza sosta per domare l’incendio e mettere in sicurezza l’area, invasa dal fumo e dai detriti. Insieme a loro, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale dell’Anas hanno avuto il difficile compito di gestire il caos, chiudendo temporaneamente il tratto interessato e cercando di far defluire il traffico accumulato.
Le ripercussioni, come un’onda d’urto, si sono propagate fino alla circonvallazione di Palermo, con pesanti rallentamenti su viale Regione Siciliana e su tutte le arterie che conducono all’imbocco dell’autostrada. Un’altra mattinata di passione per chi si muove da e per il capoluogo, segnata questa volta da un rogo che ha mandato in tilt un’arteria vitale per la città e per l’intera Sicilia occidentale. Le operazioni di rimozione del veicolo e di ripristino della carreggiata sono in corso per consentire un ritorno alla normalità nel più breve tempo possibile.