Gli ispettori del Contingente INL Sicilia in servizio a Palermo hanno effettuato nella prima settimana di ottobre un’attività di vigilanza che ha interessato i settori dell’edilizia e delle aziende manifatturiere.
Nel settore edilizia sono stati ispezionati 2 cantieri. In entrambi sono state riscontrate violazioni in materia di salute e sicurezza. Nel primo, l’assenza di tavole fermapiede nel ponteggio; nel secondo, la presenza di postazioni di lavoro all’aperto non protette in modo adeguato contro gli agenti atmosferici e la caduta di oggetti. In entrambi i casi, le sanzioni irrogate ammontano a circa 1.700 euro.
Nel settore manifatturiero, è stata ispezionata un’azienda che produce conglomerati cementizi. All’interno dei locali, sono stati trovati 2 lavoratori, uno dei quali è risultato irregolare. L’attività dell’impresa è stata pertanto sospesa per lavoro nero. Nel corso dell’accesso sono state, altresì, riscontrate violazioni in materia di salute e sicurezza: in particolare, non era stata garantita la necessaria protezione dei lavoratori dal rischio di investimento, poiché i percorsi dei mezzi operativi e quelli pedonali non erano separati. Le sanzioni irrogate sono pari a 6.000 euro.