La Sicilia si appresta a vivere un inizio di ottobre del tutto inaspettato, con condizioni meteorologiche che ricordano più un autunno inoltrato che l’inizio della stagione mite. Un’ondata di maltempo, accompagnata da un drastico calo delle temperature, è infatti alle porte e promette di stravolgere il clima dell’isola per diversi giorni.
A partire dalla tarda nottata di domani, mercoledì 1 ottobre, un’intensa perturbazione raggiungerà la regione da ovest, portando con sé piogge e temporali che potrebbero rivelarsi anche di forte intensità. Ma il vero protagonista sarà il freddo anomalo, causato da una massa d’aria di matrice artico-continentale.
Questa incursione gelida, considerata eccezionale per il periodo, farà crollare le temperature soprattutto tra giovedì e venerdì, con valori che potrebbero scendere anche di 6-7 gradi al di sotto delle medie stagionali.
Secondo gli esperti, un’ondata di freddo così intensa non si registrava in Sicilia nel mese di ottobre dal lontano 1954. L’aria fredda, proveniente dai quadranti nord-orientali, alimenterà l’instabilità atmosferica, in particolare sui settori settentrionali e ionici dell’isola, dove anche giovedì e venerdì si prevedono condizioni di tempo instabile.
Ad accentuare la sensazione di freddo contribuiranno i venti, che soffieranno impetuosi dai quadranti settentrionali, rendendo i mari molto agitati e aumentando il rischio di mareggiate lungo le coste esposte. Un quadro meteorologico che ci proietterà in uno scenario quasi invernale, con la possibilità di nevicate sull’Appennino a quote insolitamente basse per la stagione. Questa parentesi di maltempo e freddo dovrebbe persistere almeno fino al 7 o 8 del mese, regalandoci un inizio di ottobre decisamente fuori dal comune.



