Maltempo, è allerta gialla: nubifragi nel Palermitano e Trapanese, scuole chiuse ad Alcamo

lettura in 2 minuti

Violenti nubifragi sulla Sicilia occidentale sin dalle prime ore di questa mattina, mercoledì 24 settembre, mettendo in ginocchio le province di Trapani e Palermo. La pioggia, accompagnata da vento e fulmini, era stata prevista dell’allerta meteo gialla diramata ieri dalla Protezione Civile regionale, valida per l’intera isola. La situazione più critica si registra nel Trapanese. Ad Alcamo il sindaco ha preso la decisione di chiudere in via precauzionale tutte le scuole di ogni ordine e grado.

“È in corso un peggioramento delle condizioni meteo”, ha spiegato il primo cittadino, che ha esteso il provvedimento anche a ville comunali, cimiteri e impianti sportivi. L’appello alla cittadinanza è quello di usare la massima prudenza e di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari. Le autorità invitano a non avvicinarsi a corsi d’acqua e a prestare attenzione al rischio di caduta rami. Già dalle prime ore del mattino si sono registrati disagi, con strade parzialmente allagate a Trapani, come la via Marsala, e la Protezione Civile locale costantemente al lavoro per monitorare il territorio.

Secondo gli esperti, il fenomeno è causato da un vasto sistema temporalesco organizzato, noto come “Mesoscale Convective System” (MCS), che ha fatto il suo ingresso sulla costa occidentale con un paio d’ore di anticipo rispetto alle previsioni. In alcune aree sono già stati superati i 40mm di accumulo di pioggia. I temporali, dopo aver colpito il Trapanese, si stanno ora spostando verso l’agrigentino e le zone interne del Palermitano.

Sebbene i fenomeni siano destinati a esaurirsi progressivamente, nelle prossime ore è ancora possibile assistere a rovesci sparsi prima di un miglioramento atteso nel pomeriggio.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Giornalista pubblicista, direttore responsabile di DirettaSicilia.it e Monrealelive.it. Collaboratore di varie testate, tra cui BlogSicilia.it, SiciliaFan.it e donnaclick.it
Nessun commento