Tamajo: “La Sicilia vuole guidare il cambiamento dell’intelligenza artificiale”

lettura in 2 minuti

“L’intelligenza artificiale non è più il futuro, è il presente: chi non avrà il coraggio di confrontarsi con questa rivoluzione rischia di restare escluso dal sistema produttivo. La Sicilia, invece, vuole essere protagonista di questo cambiamento”. Con queste parole l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha presentato l’evento “IA: idee al servizio delle imprese siciliane”, in programma mercoledì 24 settembre, a partire dalle 9.00, al Marina Convention Center – Molo Trapezoidale di Palermo.

L’iniziativa, fortemente voluta dal governo Schifani, nasce con l’obiettivo di accompagnare le imprese siciliane nel percorso di transizione digitale e di valorizzare l’intelligenza artificiale come leva strategica per la crescita economica del territorio.

“Il nostro compito – ha aggiunto Tamajo – è quello di fornire strumenti, conoscenze e occasioni di confronto per rendere la Sicilia competitiva a livello nazionale e internazionale. Per questo abbiamo chiamato a raccolta istituzioni, aziende e mondo accademico: solo facendo sistema sarà possibile creare un ecosistema dell’innovazione realmente efficace”.

L’evento, organizzato dall’assessorato regionale alle Attività produttive in collaborazione con Formez, rappresenta un momento di incontro e confronto tra i principali attori del panorama siciliano impegnati nel processo di innovazione tecnologica, con il ruolo centrale del sistema pubblico come facilitatore e hub tecnico-culturale a supporto delle imprese locali.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento