C’era una volta l’America a Mondello: la storia di Billy’s che chiude dopo 27 anni e fa piangere una città

Mondello, cala il sipario su Billy's dopo 27 anni. I titolari: "Ora vogliamo solo goderci la pensione"
lettura in 3 minuti

Si conclude un capitolo importante della storia gastronomica palermitana. Billy’s, il pioniere dei fast food americani a Palermo, abbassa definitivamente la saracinesca dopo ventisette anni di attività ininterrotta. Il locale di Mondello, che ha introdotto per primo in città i sapori d’oltreoceano, rappresenta molto più di una semplice attività commerciale: è stato un punto di incontro per intere generazioni, un ponte culturale tra Sicilia e Stati Uniti.

Due cuori e una capanna: la storia d’amore che ha cambiato Mondello

Tutto ebbe inizio nel 1998, quando Billy e Paola Catalano decisero di investire in un sogno apparentemente impossibile. Lui, californiano di origini siciliane con nonno di San Vito Lo Capo, lei mondellese doc. Il loro incontro fortuito durante una vacanza si trasformò rapidamente in matrimonio e progetto imprenditoriale condiviso. In un’epoca in cui McDonald’s e Burger King erano ancora lontani dall’Italia, questa coppia italo-americana portò hamburger, club sandwich, chili, nachos e l’iconica cheesecake in una borgata marinara abituata a cartocci e panini con salsiccia.

Tre sedi, un’unica passione per il mare e l’America

Nel corso degli anni, Billy’s ha attraversato diverse metamorfosi fisiche senza mai perdere la propria identità. Dalla storica piazza centrale, dove rimase sei anni conquistando gradualmente la clientela locale, il locale si trasferì in via Mondello con una terrazza panoramica sul golfo per altri sette anni. L’ultima tappa fu via Piano di Gallo, dove per dodici anni ha consolidato la propria reputazione, mantenendo sempre quel legame speciale con il mare che caratterizza Mondello.

Gessetti e creatività: quando i clienti diventano artisti

Una delle caratteristiche più distintive di Billy’s è stata l’iniziativa dei gessetti sui tavoli. Questa semplice idea ha generato un fenomeno artistico spontaneo: centinaia di disegni realizzati da clienti di tutte le età hanno decorato i tavoli nel corso degli anni. Alcune di queste opere sono diventate veri e propri capolavori, come il ritratto di Billy tra le Torri Gemelle o l’immagine di Paola accanto alla Sirenetta di Mondello. I proprietari stanno ora raccogliendo questi ricordi artistici per realizzare un libro commemorativo.

Il passaggio del testimone: nasce Bbq Guys alla Magione

Nonostante la chiusura, l’eredità di Billy’s non si disperde. Cinque storici dipendenti, formati dalla coppia Catalano, stanno per aprire un nuovo locale nel quartiere Magione di Palermo. “Bbq Guys” sarà il nome della nuova avventura che porterà avanti la tradizione culinaria americana appresa in quasi tre decenni di lavoro fianco a fianco con Billy e Paola. Questo passaggio generazionale garantisce la continuità di un’esperienza gastronomica che ha segnato la storia di Palermo.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento