Una notizia che ha scosso il cuore della tifoseria rosanero e l’intera città di Palermo. La comunità piange la prematura scomparsa di Joshua, un giovanissimo tifoso di soli 13 anni originario di Ciaculli, portato via da una malattia contro cui lottava da tempo.
Il suo ricordo, però, non è legato al dolore della malattia, ma alla sua passione più grande e travolgente: il Palermo. È così che il mondo ultras vuole ricordarlo, come si legge in un toccante post sulla pagina Facebook “Appartenenza Rosanero”: “Lo vogliamo ricordare su quella sbarra a lanciare un coro per il suo grande amore, il Palermo. Con gli occhi pieni di gioia e l’orgoglio di essere uno di noi. Ciao, piccolo grande cuore rosanero”.
Un affetto tangibile, che durante la notte si è manifestato in uno striscione appeso proprio sotto la sua abitazione, un messaggio per la famiglia e per l’intera comunità: “Joshua è qua e canta con gli ultras”.
Il lutto ha superato ogni rivalità sportiva, unendo nel cordoglio tifoserie di tutta Italia. Messaggi di vicinanza sono arrivati da Bari, Roma, Bologna e persino dagli storici rivali di Catania e Frosinone, a dimostrazione di come la passione e il rispetto vadano oltre i colori della squadra. “Facevi parte di noi, eri un ragazzo d’oro”, scrive chi lo ha conosciuto sugli spalti. “Adesso sei la stella più bella che brilla da lassù”, si legge in un altro commento, mentre un altro tifoso immagina: “Ora tiferai Palermo dal terzo anello”.
Anche la seguitissima pagina “Romanticismo Ultras” ha dedicato un lungo pensiero al piccolo Joshua, sottolineando il dramma di una vita spezzata troppo presto: “La vita a volte è ingiusta, toglie i sorrisi più belli, i volti più puri. Uno sguardo giovane che brillava, la bellezza semplice di chi non aveva ancora visto il male del mondo. Vedere la bellezza interrotta, lo sguardo spento troppo presto, l’innocenza tradita dalla crudeltà della vita. Non ci sono parole per spiegare. C’è solo il vuoto che lascia e il ricordo di un volto che resterà per sempre giovane, per sempre bello, per sempre parte della curva”.


