“Ristorante” con vista mare ma era tutto abusivo: maxi sequestro e multe al Foro Italico

Maxi sequestro al Foro Italico di Palermo. Smantellato un ristorante all'aperto abusivo: sigilli per oltre 200mila euro
lettura in 2 minuti

Un vero e proprio ristorante a cielo aperto, ma completamente abusivo, è stato smantellato e sequestrato nella zona del Foro Italico a Palermo. L’operazione è scattata grazie a un intervento congiunto dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas), dei militari del comando provinciale e degli agenti della Polizia Locale, a cui hanno preso parte anche Vigili del Fuoco e tecnici dell’Enel.

Durante i controlli, i militari si sono trovati di fronte a un’attività illegale ben strutturata: un food truck, privo di qualsiasi autorizzazione, fungeva da cucina per un’ampia area ristoro allestita su suolo pubblico, estesa per diverse centinaia di metri quadri.

Le condizioni igienico-sanitarie e strutturali sono state giudicate pessime. Mancavano tutte le licenze necessarie, inclusa l’autorizzazione sanitaria e la comunicazione di inizio attività. Di conseguenza, è scattato il sequestro dell’intera struttura: il food truck, un deposito per gli alimenti, un’Ape Car anch’essa allestita per la vendita e centinaia di arredi come tavoli, sedie e banchi da lavoro. Il valore complessivo dei beni sigillati supera i 200.000 euro.

Oltre al sequestro, sono state elevate sanzioni amministrative per circa 10.000 euro. I sigilli sono stati apposti anche su due quintali di alimenti e preparazioni gastronomiche varie, del valore di circa 3.000 euro, trovati senza alcuna informazione sulla loro tracciabilità, rappresentando un potenziale rischio per la salute pubblica.

L’operazione si è conclusa con il completo smantellamento dell’attività e il ripristino dell’area, restituendo così il decoro urbano al tratto di costa interessato.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento