Massima allerta sull’Etna. Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha appena comunicato il passaggio al livello di allerta F1, che indica un’alta probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.
La comunicazione, diramata dalla sala operativa della Regione Siciliana, ha fatto scattare immediatamente le misure di sicurezza previste. Il Capo del Dipartimento, Salvo Cocina, ha precisato che è stata attivata la fase operativa locale di “ALLARME“.
Questo comporta l’applicazione rigorosa delle procedure di sicurezza, prima fra tutte l’interdizione totale della zona sommitale (ZS) del vulcano. L’accesso alle aree più alte dell’Etna è quindi vietato a chiunque, per garantire la massima sicurezza in attesa dell’evoluzione del fenomeno eruttivo. Si attende ora lo spettacolo delle fontane di lava, un evento tanto affascinante quanto potenzialmente pericoloso.