Una lingua di fuoco africana sta avvolgendo Palermo, portando le temperature a livelli record per l’estate 2025. La colonnina di mercurio ha già superato la soglia critica dei +42°C, con un picco di +42.6°C registrato nei pressi dell’osservatorio astronomico, il valore più alto della stagione.
La giornata di oggi, giovedì 28 agosto, è segnata da un’intensa ondata di calore pre-frontale, spinta da un’energica ventilazione meridionale che non accenna a placarsi. Questi venti di Scirocco, ricadendo sulla città dopo aver scavalcato i rilievi, si surriscaldano ulteriormente per un effetto favonico, rendendo l’aria rovente e secca.La nostra rete di rilevamento ha registrato valori eccezionali in tutta l’area urbana e provinciale. Alle 14:40, la situazione era critica in diverse zone:
- Rocca (pressi C. Calatafimi): +42°C
- Piazza Villagrazia: +40,8°C
- Quartiere Uditore: +40,4°C
- Zona Teatro Massimo: +40,3°C
Il caldo soffocante non risparmia l’hinterland, con Monreale che tocca i +42°C nella zona di Rocca Mezzomonreale e l’aeroporto di Boccadifalco che segna +40°C netti.
L’avviso di caldo intenso riguarda in particolare il settore occidentale della provincia, da Carini fino ad Alcamo, e quello orientale, tra Misilmeri e Termini Imerese, dove si prevedono punte diffuse tra i +38°C e i +40°C. Il tutto accompagnato da una fastidiosa cappa di pulviscolo sahariano in sospensione, che rende il cielo lattiginoso e l’aria pesante.