MONREALE – Tolleranza zero. È questo il messaggio che l’amministrazione comunale di Monreale lancia contro l’inciviltà su due ruote. Negli ultimi giorni, le strade della cittadina normanna sono state teatro di un’operazione mirata della Polizia Municipale, una vera e propria task force nata per riportare ordine e sicurezza. Nel mirino, i tanti, troppi motorini che sfrecciano senza rispettare le regole, creando pericolo per sé e per gli altri.
Il bilancio dell’operazione è già significativo: sono oltre venti le sanzioni elevate dai vigili urbani, che hanno passato al setaccio le aree più critiche del centro. Ma non è che l’inizio.
A confermarlo è l’assessore alla Polizia Municipale, Giuseppe Di Verde, che annuncia un ulteriore giro di vite. “I controlli saranno intensificati nei prossimi giorni”, ha dichiarato Di Verde, sottolineando come l’obiettivo sia quello di garantire il pieno rispetto del codice della strada e tutelare la sicurezza dei cittadini. “Non possiamo più accettare comportamenti che mettono a rischio l’incolumità pubblica”.
La novità più importante, però, è un’altra. A breve, le pattuglie saranno affiancate da un carro attrezzi. Questo significa che, oltre alla multa, chi verrà sorpreso a violare le norme in modo grave rischierà il sequestro immediato del veicolo. Un deterrente potente, pensato per colpire direttamente chi si sente al di sopra delle regole e per restituire le strade e i marciapiedi alla piena fruibilità dei pedoni e degli automobilisti rispettosi. La battaglia per la legalità a Monreale è appena iniziata.