Dramma a Palermo, muore a 30 anni per un malore improvviso: dolore per Ciccio Barbera

lettura in 2 minuti

Palermo si è svegliata con un profondo senso di dolore per la prematura scomparsa di Francesco Barbera, per tutti semplicemente “Ciccio”. A soli trent’anni, un malore improvviso lo ha portato via, lasciando un vuoto incolmabile nella sua famiglia, tra gli amici e in tutta la comunità politica e universitaria che aveva imparato a conoscerlo e amarlo. Laureato in Giurisprudenza e originario del quartiere Sperone, Ciccio aveva dedicato la sua giovane vita all’impegno, prima come rappresentante degli studenti e poi come attivista dei Giovani Democratici.

Il suo legame con l’università era profondo. Era stato un punto di riferimento per i suoi colleghi di Giurisprudenza, un ragazzo generoso e sempre in prima linea per difendere i diritti degli altri con una passione e una competenza che tutti gli riconoscevano.

Il mondo politico e associativo palermitano è in lutto. Tanti i messaggi di cordoglio che sottolineano le sue straordinarie doti umane. “Un giovane uomo capace di prendersi cura degli altri con discrezione e profondità”, scrivono i compagni delle associazioni ContrariaMente e RUM, che lo ricordano per i suoi sorrisi, le battute e la sua incredibile leggerezza.

Anche il Partito Democratico di Palermo lo ricorda come un giovane “brillante, concreto, con grandi sogni ma sempre con i piedi ben piantati a terra. Ciccio amava la politica vissuta come servizio”.

Commosso il ricordo dell’amico Francesco Natoli, che ne celebra l’esempio: “Profondo rispetto per il ragazzo dello Sperone che con sacrifici si è fatto strada laureandosi in legge, studiando e lavorando contemporaneamente. Un esempio di impegno riconosciuto da tutti”.

I funerali si terranno mercoledì 20 agosto, alle ore 12, nella chiesa di San Giovanni Bosco in via Messina Marine, per dare l’ultimo saluto a un ragazzo pieno di vita, la cui presenza sapeva scaldare anche le giornate più difficili.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento