Un Ferragosto amaro per bagnanti e turisti a Capaci. Proprio alla vigilia della festa più attesa dell’estate, il sindaco Pietro Puccio è stato costretto a firmare un’ordinanza che vieta i tuffi in tutto il tratto di costa del Comune. La decisione è arrivata in seguito ai risultati delle analisi dell’Arpa, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, che hanno rivelato una presenza di alga tossica ben oltre i limiti di sicurezza.
Il nemico invisibile si chiama *Ostreopsis ovata*, una microalga che prolifera con il caldo intenso. I campionamenti hanno registrato un valore allarmante di 35.040 cellule per litro, superando la soglia critica di 30.000 che fa scattare l’obbligo di divieto per i sindaci. Sul lungomare sono già comparsi i primi cartelli per avvisare i cittadini e i villeggianti del pericolo.
Quando si potrà tornare in acqua?
La speranza è legata ai prossimi controlli, fissati per il 18 agosto. Solo se i valori torneranno nella norma, il sindaco potrà revocare l’ordinanza e riaprire la costa alla balneazione. Fino ad allora, meglio godersi la spiaggia senza entrare in acqua.