La settimana di Ferragosto in Sicilia si apre all’insegna di una lieve instabilità. Una falla barica, posizionata tra il Nord Africa e la nostra Isola, porterà un po’ di variabilità, specialmente nelle ore pomeridiane e sulle zone interne, in particolare nei settori più occidentali e settentrionali. Non mancheranno quindi acquazzoni e isolati temporali, come previsto da alcuni modelli meteorologici già per la giornata di oggi.
Sul fronte delle temperature, i valori si manterranno leggermente al di sopra delle medie stagionali, ma senza gli eccessi del passato. Anzi, tra il 14 e il 16 agosto è previsto un lieve calo, che renderà il clima più gradevole. Uno scenario ben diverso da quello che stanno vivendo Francia e Spagna settentrionale, dove una bolla di calore eccezionale ha fatto schizzare le temperature fino a 14°C sopra la media.
E dopo Ferragosto? Le proiezioni a lungo termine indicano un possibile cambiamento dopo il 20 del mese. La corrente a getto potrebbe riposizionarsi, favorendo una nuova risalita dell’anticiclone africano, con un’ondata di caldo simile a quella vissuta nell’ultima decade di luglio. Si tratta, per ora, solo di un’ipotesi che andrà confermata nei prossimi giorni. La speranza è che ci possano essere degli aggiustamenti per un finale di agosto più mite.