Mondello diventa più bella, partono i lavori attesissimi che rivoluzionano piazza e strade

Da settembre 2025 partono i lavori a piazza Mondello. Scopri tutte le modifiche alla viabilità, i divieti e le fasi del cantiere
lettura in 3 minuti

PALERMO – Nuova pavimentazione, arredi moderni e una migliore organizzazione degli spazi: la piazza di Mondello è pronta a cambiare volto. A partire da settembre 2025, prenderanno il via i lavori di riqualificazione che modificheranno profondamente la circolazione e la sosta nella borgata marinara. Il progetto, che si svilupperà in due fasi, mira a valorizzare uno degli angoli più amati della costa palermitana. L’ufficio Traffico e mobilità ha già emesso l’ordinanza che disciplinerà la viabilità per i prossimi mesi

Con la prima fase dei lavori, l’intera area centrale della piazza sarà chiusa al traffico di auto, moto e anche ai PEDONI. Per garantire la sicurezza del cantiere, sarà istituito un divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati, attivo 24 ore su 24.

A ottobre, il cantiere si estenderà fino al tratto di strada tra via Fortuna e via Delfini. Anche in questa zona sarà vietato il transito, ma per ridurre i disagi verrà creato un percorso pedonale protetto lungo il perimetro dei lavori, per consentire il passaggio in sicurezza.

Le modifiche non riguarderanno solo la piazza. In via Fortuna sarà introdotto il senso unico di marcia da via Gallo verso via Torre di Mondello, con divieto di sosta h24.

Novità anche in via Torre di Mondello, dove nel tratto dal civico 6 a via Fortuna verrà istituito il doppio senso di circolazione, accompagnato anche qui dal divieto di sosta permanente su entrambi i lati.

L’avvio del cantiere è previsto tra il 15 e il 30 settembre 2025 e i lavori dureranno circa 20 mesi. L’obiettivo è procedere speditamente per limitare i disagi a residenti, commercianti e turisti, nel rispetto delle attività stagionali. A guidare l’operazione saranno il Rup, ingegnere Vincenzo Lauriano, e il direttore dei lavori, architetto Stefano Gueli, con la supervisione del dirigente Sandro Follari.

Soddisfazione è stata espressa da più fronti istituzionali. Ottavio Zacco, presidente della VI commissione consiliare, ha commentato: “Ho seguito questo progetto con determinazione, consapevole della sua importanza per il tessuto economico e sociale di Mondello. È un intervento che restituirà dignità, bellezza e funzionalità a un luogo simbolo di Palermo”. Zacco ha poi ringraziato il sindaco Lagalla, l’assessore Carta e tutta la squadra tecnica per l’impegno profuso.

Anche Ferdinando Cusimano, consigliere di Forza Italia in VII circoscrizione, ha espresso la sua gratitudine, in particolare all’onorevole Edy Tamajo: “Grazie al suo impegno instancabile, Mondello potrà godere di uno spazio pubblico rinnovato e più vivibile. Seguiremo insieme ogni fase dei lavori per valorizzare uno dei cuori pulsanti della nostra borgata”.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento