Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Finti rider consegnano droga in tutta Palermo, otto arresti
CronacaIn primo piano

Finti rider consegnano droga in tutta Palermo, otto arresti

Ultimo aggiornamento: 25/06/2025 - 09:52
di Redazione Web
Pubblicato 25 Giugno 2025
Condividi
lettura in 3 minuti

Palermo – Un’ampia operazione antidroga, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, ha portato al fermo di otto persone accusate di gestire una fiorente attività di spaccio di cocaina e hashish nei quartieri di Ballarò e Vucciria. Il provvedimento, emesso dalla Procura di Palermo, si basa su gravi indizi di colpevolezza raccolti dal Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza, supportati dal concreto rischio di fuga di alcuni indagati e dalla reiterazione dei reati.

Oltre cento finanzieri impegnati nelle perquisizioni

Oltre cento finanzieri sono stati impiegati nell’operazione, che ha visto l’esecuzione di 17 perquisizioni tra Palermo e Villabate. Le perquisizioni hanno riguardato non solo gli otto arrestati, ora in carcere, ma anche diversi altri individui collegati all’organizzazione, la cui posizione è attualmente al vaglio dell’Autorità Giudiziaria.

Smantellata organizzazione criminale gerarchica

L’indagine ha smantellato un’organizzazione criminale strutturata gerarchicamente, con ruoli e compiti ben definiti per ciascun membro. Al vertice, due figure chiave, con il benestare del mandamento mafioso di riferimento, gestivano l’approvvigionamento di cocaina e hashish da canali consolidati, trattando direttamente prezzo, quantità e qualità delle sostanze.

“Centrale operativa” gestita da affiliati ai domiciliari

L’organizzazione si avvaleva anche della collaborazione di alcuni affiliati già sottoposti a misure cautelari. Questi, pur agli arresti domiciliari, gestivano una sorta di “centrale operativa”, ricevendo le ordinazioni telefoniche e smistandole ai pusher di strada, fungendo da intermediari e coordinando le consegne.

Droga consegnata con finti rider in tutta Palermo

Particolarmente ingegnoso il sistema di consegna, una sorta di “drug delivery”: i pusher, dotati di motorini o biciclette elettriche forniti dall’organizzazione, si fingevano rider di una nota piattaforma di consegne a domicilio, indossando gli zaini distintivi e consegnando la droga in tutta la città, fino a Mondello. Per minimizzare i rischi, trasportavano piccole quantità di droga per volta, effettuando numerosi viaggi e sfruttando diverse basi logistiche sparse per la città.

Arrestato esponente di spicco della mafia nigeriana

Tra gli arrestati, figura anche un esponente di spicco della mafia nigeriana, già noto alle forze dell’ordine e arrestato nel gennaio 2024 per tentata fuga con un passaporto falso.

Denaro nascosto da persone incensurate

L’organizzazione si serviva inoltre di persone incensurate per custodire la droga e il denaro, occultato in mazzette da 1.000 euro sigillate sottovuoto.

Spaccio organizzato su tre turni con ingenti profitti

L’attività di spaccio, organizzata su tre turni per coprire l’intera giornata, generava ingenti profitti. La domanda era talmente elevata che gli addetti alla “centrale operativa” lavoravano fino a 20 ore al giorno per gestire circa 100 cessioni quotidiane, con un guadagno stimato di oltre 3.000 euro al giorno. Durante il periodo dell’indagine, il volume d’affari dello spaccio di cocaina e hashish ha superato i 700.000 euro.

News suggerite per te:

  1. Blitz a Palermo, 12 arresti e droga per oltre 1 milione sequestrata
  2. I rider Glovo non consegnano a Palermo, cosa sta succedendo
  3. Palermo, mega sequestro di crack e un arresto: uno dei più importanti in Sicilia
  4. Palermo, blitz antidroga: tre arresti e sequestri tra Sperone e Vucciria
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:arrestidrogaMafia Nigerianapalermo
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Testata giornalistica online - Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?