Allerta caldo in Sicilia: temperature fino a 35°, rischio arancione a Palermo

La Sicilia si prepara ad affrontare la prima vera ondata di calore della stagione. La Protezione Civile Regionale ha diramato un nuovo bollettino di allerta, l’avviso numero 122, che segnala un imminente e significativo aumento delle temperature a partire dalla mezzanotte del 25 giugno. L’allerta, valida per le successive 24 ore, evidenzia una situazione che richiede attenzione e misure preventive su più fronti.

A Palermo il picco giovedì, allerta arancione

Il capoluogo regionale, Palermo, vedrà un’escalation del rischio. Per la giornata di domani, mercoledì 25 giugno, è previsto un livello di allerta 1 (giallo), con una temperatura massima percepita che si attesterà sui 33°C. La situazione è destinata a intensificarsi ulteriormente giovedì 26 giugno, quando il livello di rischio salirà a 2 (arancione) e la colonnina di mercurio percepita raggiungerà i 35 gradi. Questo innalzamento del livello di allerta indica che le alte temperature potrebbero avere effetti negativi sulla salute, in particolare per le fasce più vulnerabili della popolazione. Anche a Messina e Catania si registreranno temperature elevate, con massime percepite rispettivamente di 33 e 34 gradi.

Attivazione delle centrali operative per il rischio incendi

L’aumento delle temperature porta con sé un’altra grave minaccia per il territorio siciliano: il rischio incendi. Parallelamente all’allerta per il caldo, è stata attivata la centrale operativa per monitorare e contrastare eventuali roghi, con un’attenzione particolare alla giornata di giovedì 26 giugno, quando le condizioni meteo potrebbero favorire l’innesco e la rapida propagazione delle fiamme. La siccità e la vegetazione secca creano infatti un ambiente ideale per gli incendi, un’emergenza che ogni estate mette a dura prova l’isola.

Un sistema di allerta ampliato

Per la prima volta, la comunicazione dell’allerta non è stata indirizzata unicamente ai Comuni e alle strutture interne della Protezione Civile. L’avviso è stato trasmesso anche alle società che gestiscono le risorse idriche e alle centrali operative del Numero Unico di Emergenza 112 e del soccorso sanitario 118. Questa decisione strategica mira a garantire una risposta coordinata e tempestiva a tutte le possibili criticità derivanti dall’ondata di calore, dalla gestione delle scorte d’acqua all’assistenza sanitaria.

Un’escalation di avvisi in poche ore

L’attuale avviso, il numero 122, sostituisce il precedente (n.121) che era già in vigore per la giornata di oggi, 24 giugno, con un livello di allerta giallo per temperature percepite di 33 gradi. [1] Il nuovo bollettino segna quindi un aggravamento delle condizioni climatiche, imponendo uno stato di preallerta più elevato e una maggiore attenzione da parte di istituzioni e cittadini.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Potrebbe piacerti anche