Categories: Turismo

Calamosche brilla tra le spiagge più belle d’Europa secondo il Telegraph

Leggi l'articolo completo

La spiaggia di Calamosche, un gioiello incastonato nel cuore della Riserva Naturale Orientata di Vendicari, nel sud-est della Sicilia, è stata recentemente riconosciuta dal quotidiano britannico The telegraph come una delle 40 spiagge più incantevoli d’Europa. Questo prestigioso riconoscimento sottolinea ancora una volta l’eccezionale patrimonio naturalistico dell’isola, dimostrando come la bellezza mozzafiato e un ambiente incontaminato possano convivere in perfetta armonia.

Un tesoro siciliano nella classifica del Telegraph

La selezione, curata dagli esperti di viaggio del Telegraph, racchiude una varietà di scenari costieri europei, dalle distese di sabbia dorata alle imponenti scogliere a picco sul mare, fino alle calette più nascoste e riservate. Francia e Spagna dominano la classifica con sette località ciascuna, seguite da Italia e Portogallo con cinque. L’Italia si distingue per la varietà dei suoi paesaggi costieri, rappresentati da cinque gemme distribuite lungo tutta la penisola, a testimonianza della ricchezza e diversità del suo patrimonio naturale.

Le cinque perle italiane

Le cinque spiagge italiane che hanno conquistato un posto in questa prestigiosa classifica sono:

* Baia del Silenzio, Sestri Levante (Liguria)
* Collelungo, Alberese (Toscana)
* Calamosche, Vendicari (Sicilia)
* Porto Selvaggio, Nardò (Puglia)
* Alberoni, Venezia (Veneto)

Calamosche: un’oasi di pace tra due promontori

Incastonata tra Noto e Marzamemi, Calamosche è una baia riparata, protetta da due promontori rocciosi che la schermano dalle correnti, garantendo acque cristalline e calme. Con i suoi 200 metri di lunghezza, questa spiaggia è raggiungibile esclusivamente a piedi, percorrendo un sentiero immerso nella rigogliosa vegetazione della Riserva Naturale Orientata di Vendicari, istituita nel 1984 e gestita dalla Regione Siciliana. La riserva è un vero e proprio santuario per la biodiversità, habitat di fenicotteri rosa, aironi e una ricca varietà di flora mediterranea.

Un riconoscimento meritato

Già insignita del titolo di “spiaggia più bella d’Italia” da Legambiente nel 2005, Calamosche vede oggi il suo valore paesaggistico e ambientale riconosciuto a livello europeo grazie alla menzione del Telegraph. Un luogo ideale per chi desidera immergersi in una natura incontaminata, godere di un mare trasparente e vivere un’esperienza lontana dal turismo di massa.

Il fascino dei contrasti secondo il Telegraph

Il Telegraph descrive con entusiasmo i contrasti che caratterizzano le spiagge selezionate: “Dalle ampie curve di sabbia dove la marea sembra quasi immobile, alle minuscole calette dove bisogna cogliere l’attimo fuggente dell’acqua che si ritrae… Esistono spiagge dove, nel giorno giusto, non c’è anima viva oltre a voi”. È proprio questa l’esperienza che Calamosche offre: un equilibrio perfetto tra solitudine e meraviglia, natura e silenzio.

Leggi l'articolo completo
Marta Russo

Condividi
Scritto da:
Marta Russo