Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Meteo > Uragano mediterraneo in Sicilia, allerta nubifragi
Meteo

Uragano mediterraneo in Sicilia, allerta nubifragi

Ultimo aggiornamento: 14/05/2025 - 07:33
di Redazione Web
Pubblicato 14 Maggio 2025
Condividi
lettura in 3 minuti
Uragano mediterraneo in Sicilia, allerta nubifragi

Uragano mediterraneo (medicane) in avvicinamento in Sicilia. Un’ondata di maltempo si appresta a colpire la Sicilia tra giovedì 15 e venerdì 16 maggio 2025. Dopo un periodo di relativa stabilità atmosferica, caratterizzato da lievi annuvolamenti pomeridiani senza precipitazioni significative, l’interazione tra un campo di alta pressione posizionato sulle isole Britanniche e infiltrazioni di aria fresca provenienti dall’Europa orientale determinerà un cambiamento repentino delle condizioni meteorologiche. Questa dinamica favorirà la formazione di una goccia fredda a ovest del Mediterraneo occidentale, preludio di un’intensa perturbazione.

Un minimo depressionario portatore di piogge intense

Il ciclone mediterraneo, previsto in movimento verso la Tunisia nella notte tra mercoledì e giovedì, innescherà la risalita di masse d’aria umida e instabile verso la Sicilia. Ciò si tradurrà in precipitazioni diffuse su tutta l’isola, con particolare intensità nel settore sud-occidentale, tra Agrigento e il basso Trapanese. In queste aree, i modelli previsionali indicano accumuli pluviometrici localmente superiori ai 100 mm in 24 ore, con elevato rischio di allagamenti e nubifragi.

L’uragano Mediterraneo porterà fenomeni intensi anche su Sicilia Centrale e Settentrionale

L’ondata di maltempo non risparmierà le aree centrali e settentrionali della Sicilia. Le province di Palermo, Enna, Caltanissetta e Messina occidentale saranno interessate da piogge intense e localmente temporalesche. Nel corso di giovedì, le precipitazioni si estenderanno progressivamente anche alle restanti province, includendo il basso Nisseno, il Ragusano e il Siracusano, dove si prevedono fenomeni di forte intensità.

Venerdì: Instabilità Persistente con Fenomeni Localizzati

L’instabilità meteorologica persisterà anche nella giornata di venerdì 16 maggio. A causa di una “ritornante” perturbata, piogge e temporali localizzati interesseranno principalmente i settori settentrionali e centrali dell’isola. La traiettoria precisa del vortice afro-mediterraneo, attualmente in fase di formazione, determinerà la distribuzione e l’intensità dei fenomeni.

Il vortice afro-mediterraneo con potenziale di forti venti e piogge

I modelli numerici, pur con le limitazioni dovute alla distanza temporale dall’evento, indicano quindi la formazione di un vortice afro-mediterraneo con potenziale di generare forti piogge e raffiche di vento intense su tutta la Sicilia. L’aria fredda di origine settentrionale, in discesa verso la Spagna e successivamente verso il Nord Africa, interagirà con l’aria calda e umida del Mediterraneo, creando una profonda depressione tra Algeria e Tunisia. La traiettoria prevista di questo vortice, attraverso il Canale di Sicilia verso lo Ionio, espone l’intera regione a un rischio significativo di fenomeni meteorologici intensi, con particolare attenzione alle zone meridionali e orientali. L’eventuale evoluzione in un Medicane, un sistema depressionario con caratteristiche simili a un uragano, è al momento un’ipotesi che richiederà ulteriori analisi e monitoraggio costante nelle prossime ore.

News suggerite per te:

  1. Allerta meteo Sicilia arancione: tempesta Ines giovedì 15 maggio, forti piogge e temporali
  2. Meteo Sicilia: sta arrivando l’uragano mediterraneo: effetti anche in Sicilia
  3. Weekend di maltempo in Sicilia, attesi nubifragi e alluvioni lampo
  4. Allerta Meteo Sicilia: arriva il ciclone, rischio nubifragi
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:allerta meteomaltempo siciliaPrecipitazioni IntenseUragano mediterraneo
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?