La Sicilia sferzata dallo Scirocco: 30 gradi e pulviscolo sahariano

Forti venti e temperature in aumento in Sicilia, con l'arrivo di aria calda dal Nord Africa e pulviscolo sahariano
lettura in 2 minuti

Un’ondata di caldo africano sta per investire la Sicilia, portando con sé temperature elevate e un velo di pulviscolo sahariano. Già dalle prossime ore, e in particolare nella notte di lunedì 14 aprile, la costa tirrenica, tra Palermo e Messina, sarà interessata da forti venti di burrasca provenienti da Sud, con raffiche che potrebbero raggiungere gli 80-90 km/h. Si raccomanda prudenza negli spostamenti.

Questo fenomeno è legato all’avvicinarsi di una perturbazione atlantica sull’Europa occidentale, che richiama aria calda dal Nord Africa. L’apice di questo anticipo d’estate è previsto per lunedì, con temperature che potrebbero sfiorare i +30°C, soprattutto nelle zone interne e lungo la costa tirrenica, grazie anche all’effetto favonio dei venti meridionali. Palermo e Messina potrebbero registrare le temperature più alte, mentre le coste meridionali e ioniche godranno di un clima leggermente più mite. Non si escludono punte di 31°C in caso di forte soleggiamento.

La giornata di lunedì si presenterà stabile e asciutta, con cieli inizialmente sereni, per poi velarsi progressivamente a causa delle nubi alte e del pulviscolo sahariano, che renderà l’atmosfera lattiginosa, soprattutto nelle ore centrali. I venti soffieranno moderati da Sud su tutta l’isola, con raffiche più intense lungo la costa tirrenica e sulle montagne. Possibili raffiche di scirocco nel trapanese. I mari saranno poco mossi sotto costa, localmente mossi al largo, in particolare nel Canale di Sicilia e nello Ionio.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento