Caldo record in Sicilia: raggiunti picchi di 27 gradi

lettura in 1 minuti
meteo sicilia allerta caldo fino a ferragosto

Il settore tirrenico della Sicilia sta registrando temperature eccezionalmente elevate, superando di diversi gradi le medie stagionali. Questo fenomeno è dovuto alla persistenza di venti provenienti da sud e a isoterme elevate a 850 hPa. Diverse località, soprattutto nel palermitano, hanno raggiunto picchi di 26-27°C.

Nonostante il previsto calo delle temperature nelle prossime ore, i valori rimarranno comunque al di sopra della media. Il forte scirocco, responsabile delle temperature elevate, dovrebbe attenuarsi a partire dalla prossima notte.

Un fronte instabile è previsto raggiungere la Sicilia nel pomeriggio di mercoledì, portando precipitazioni da ovest verso est e un temporaneo abbassamento delle temperature.

Venti meridionali di forte intensità stanno interessando l’intera isola, con raffiche di burrasca sullo Stretto di Sicilia e sul basso Tirreno. Sono state registrate raffiche oltre i 93 km/h vicino Messina e 72.8 km/h a Villabate.

Le condizioni meteorologiche sull’isola sono variabili, con nuvolosità alta e stratiforme sui settori occidentali e cielo nuvoloso su quelli orientali.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento