La Protezione Civile ha emesso un nuovo bollettino meteorologico che evidenzia criticità per la giornata di sabato 21 dicembre 2024. L’avviso, valido per l’intera giornata, segnala un’allerta gialla nelle province di Messina, Catania e Palermo, con particolare attenzione alle zone costiere tirreniche e ioniche.
Le previsioni indicano precipitazioni che interesseranno principalmente i settori settentrionali della Sicilia centro-orientale. I fenomeni, che potranno manifestarsi sotto forma di rovesci o temporali isolati, saranno caratterizzati da quantitativi cumulati generalmente deboli, con possibili picchi moderati nelle aree tirreniche. È prevista anche neve sui rilievi settentrionali della Sicilia centro-orientale, con accumuli deboli a quote superiori ai 1200-1400 metri.
L’allerta gialla riguarda specificamente tre aree: la zona Nord-Orientale con il versante tirrenico e le isole Eolie, la zona Centro-Settentrionale del versante tirrenico e la zona Nord-Orientale del versante ionico. Le restanti aree dell’isola, incluse le zone del Fiume Simeto, le isole minori e i versanti meridionali, rimangono in stato di vigilanza ordinaria con codice verde.
Il peggioramento si inserisce in un quadro meteorologico più ampio che interessa tutto il Sud Italia. Dopo una fase di stabilità nella prima parte della settimana, una perturbazione nord-atlantica sta determinando un significativo cambiamento delle condizioni meteorologiche. Il sistema frontale, che ha già interessato la Campania, si estenderà progressivamente verso Calabria e Sicilia, portando con sé un corteo di fenomeni atmosferici che includono piogge, temporali e venti intensi.