Il Capodanno 2025 sarà trasmesso in diretta da Piazza Duomo a Catania su Canale 5, con un costo per la Regione Siciliana di circa due milioni di euro. L’evento, organizzato da Mediaset in risposta ad un avviso pubblico dell’Assessorato Regionale al Turismo, guidato dall’assessore Elvira Amata, mira a promuovere l’isola attraverso eventi di grande richiamo mediatico. L’obiettivo è incrementare il turismo in Sicilia, utilizzando fondi stanziati specificamente per questo scopo.
La scelta di Catania per Capodanno Canale 5
Catania è stata selezionata come location per il Capodanno Canale 5 dopo una valutazione delle principali città siciliane. Palermo e Messina erano già impegnate con altri eventi musicali per la notte di San Silvestro, rendendo Catania la scelta più idonea. La città, guidata dal sindaco Enrico Trantino, si prepara ad accogliere l’evento televisivo che porterà la Sicilia nelle case degli italiani attraverso la diretta su Canale 5.
Mediaset e la promozione della Sicilia
Mediaset si è aggiudicata l’organizzazione dell’evento Capodanno Canale 5 Catania in seguito ad un avviso pubblico regionale. L’azienda del gruppo Berlusconi è stata l’unica a presentare una proposta, rispondendo ai requisiti richiesti dall’amministrazione regionale, che prevedevano un format televisivo “chiavi in mano” comprensivo dell’organizzazione e della messa in onda in diretta. L’evento di Capodanno segue un altro importante appuntamento televisivo targato Mediaset che ha visto la Sicilia protagonista: il Concerto di Natale registrato nella Valle dei Templi di Agrigento, trasmesso su Canale 5 il 24 dicembre.
Dettagli sull’evento Capodanno Canale 5 Catania
L’evento di Capodanno Canale 5 a Catania promette di essere una grande festa per celebrare l’arrivo del nuovo anno. La piazza Duomo sarà il cuore pulsante della festa, offrendo uno scenario suggestivo per la diretta televisiva. Ulteriori dettagli sul programma, gli artisti che si esibiranno e le modalità di partecipazione saranno svelati durante la conferenza stampa di presentazione, prevista a Milano.
Il costo della promozione turistica
L’investimento di due milioni di euro per il Capodanno Canale 5 Catania rappresenta una parte delle risorse destinate alla promozione turistica della Sicilia. L’obiettivo è quello di sfruttare la visibilità offerta dalla diretta televisiva per attirare un maggior numero di visitatori sull’isola, contribuendo alla crescita economica del territorio. La Regione Siciliana punta su eventi di grande impatto mediatico come questo per consolidare l’immagine della Sicilia come meta turistica di primo piano.
La conferenza stampa di presentazione
La conferenza stampa di presentazione dell’evento “Capodanno in musica” si è tenuta a Milano, alla presenza di Federica Panicucci, Fabio Rovazzi, Giancarlo Scheri (direttore di Canale 5), Paolo Salvaderi (AD di Radiomediaset), e in collegamento video l’assessore al Turismo della Regione Siciliana, Elvira Amata, e il sindaco di Catania, Enrico Trantino. Durante l’incontro sono stati illustrati i dettagli dell’evento, il programma artistico e le aspettative legate alla promozione turistica della Sicilia.