Una circolazione di bassa pressione sul Mediterraneo centrale, caratterizzata da aria fredda in quota, continua a influenzare il tempo in Sicilia, causando instabilità e precipitazioni sparse, soprattutto nelle zone centro-occidentali e settentrionali dell’isola.
Miglioramento parziale da giovedì
Come dice Agrimeteo Corleone, nei prossimi giorni, la bassa pressione si sposterà verso il Mediterraneo occidentale e la penisola Iberica. Questo movimento favorirà una parziale risalita di alta pressione, con supporto sub-tropicale in quota, portando a una riduzione della nuvolosità e delle precipitazioni. Già da giovedì si prevede un graduale aumento delle temperature.
Instabilità sullo Ionio e aumento della quota neve
L’arrivo di correnti umide e temperate da sud determinerà un aumento dell’instabilità lungo il settore ionico della Sicilia. L’innalzamento delle temperature causerà anche un rialzo della quota neve, che passerà dagli attuali 1500-1600 metri a oltre 2000 metri entro venerdì.
Nuova perturbazione nel fine settimana
Nel corso del fine settimana, la bassa pressione sulla penisola Iberica verrà agganciata dalle correnti atlantiche e attraverserà le regioni italiane, compresa la Sicilia. Questo passaggio porterà nuove condizioni di instabilità, con possibili precipitazioni. Maggiori dettagli su questa tendenza saranno disponibili nei prossimi aggiornamenti.
Ulteriori piogge tra giovedì e Santa Lucia
Si prevedono ulteriori piogge sparse tra giovedì, interessando gran parte dell’isola, e il giorno di Santa Lucia, concentrandosi principalmente sulle zone occidentali. Ulteriori dettagli e aggiornamenti sulle previsioni meteo saranno forniti nei prossimi giorni.