Meteo Sicilia, temporali e grandinate in arrivo: attesa nuova neve

Previsioni meteo Sicilia: piogge e instabilità in arrivo da nord-ovest, neve sull’Etna. Previsioni dettagliate per Palermo, Messina e Catania

Un flusso di correnti umide provenienti da nord-ovest interesserà le regioni settentrionali della Sicilia, in particolare il Palermitano e il Messinese tirrenico, portando addensamenti nuvolosi e piogge localizzate fino a giovedì. Il resto dell’isola, compresa Catania, godrà di condizioni meteo asciutte.

Vortice sullo Ionio cambia lo scenario meteo

A partire da giovedì, un vortice in formazione sullo Ionio modificherà la situazione meteorologica. I venti, intensificandosi, ruoteranno da nord-est, portando le prime piogge anche sulla fascia ionica, coinvolgendo direttamente il Catanese. L’arrivo di aria fredda dai settori settentrionali favorirà nevicate sull’Etna a quote superiori ai 1600-1800 metri.

Miglioramento temporaneo e nuovo fronte perturbato

Venerdì si prevede un miglioramento delle condizioni meteo, ma con venti ancora sostenuti da nord. In serata, però, un nuovo fronte perturbato in discesa da nord-ovest porterà instabilità sul Palermitano e sul Messinese, mentre il Catanese si manterrà più stabile e soleggiato.

Instabilità per il weekend dell’Immacolata

I fenomeni persisteranno anche sabato, esaurendosi in serata. La tregua sarà breve: domenica, giorno dell’Immacolata, è atteso un nuovo impulso perturbato da nord-ovest, con un ritorno dell’instabilità e ulteriori precipitazioni. Masse d’aria relativamente fredde ed instabili manterranno condizioni meteo variabili, con temperature che si avvicineranno alle medie stagionali.

Nuova perturbazione in arrivo

Tra mercoledì e giovedì è prevista l’arrivo di una nuova perturbazione di origine nord atlantica. Questa, giungendo sul Mediterraneo centrale, formerà una circolazione depressionaria sul Tirreno centro-meridionale, causando un peggioramento delle condizioni meteo, a partire da martedì sera e per tutta la giornata di mercoledì, soprattutto sulla Sicilia centro-settentrionale e occidentale. Sono previste nevicate al di sopra dei 1600-1700 metri e venti forti da ovest, con mari da mossi a molto mossi.

Ventilazione da Nord/Nordest e calo temperature

Giovedì, l’area di bassa pressione si sposterà verso lo Ionio, richiamando aria fredda da nord-est. Ciò causerà un ulteriore calo delle temperature e concentrerà i fenomeni sulle aree centro-settentrionali e occidentali della Sicilia, con nevicate oltre i 1400-1500 metri. I venti da nord/nordest renderanno il Tirreno molto mosso, mentre gli altri mari saranno mossi. Verso il fine settimana si prevede un miglioramento temporaneo, seguito da una nuova fase di instabilità tra il fine settimana e l’inizio della settimana successiva, a causa di una saccatura associata al vortice polare. Questa evoluzione potrebbe portare a una fase atmosferica invernale, con piogge abbondanti in pianura e neve in montagna.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Potrebbe piacerti anche