Dopo un lungo periodo di siccità, la Sicilia si prepara ad accogliere un cambiamento radicale nelle condizioni meteorologiche. Un vortice ciclonico, in formazione sul bacino del Mediterraneo a partire da giovedì, porterà precipitazioni, che al momento sembrano consistenti, su gran parte dell’isola durante il weekend. Sebbene la distanza temporale richieda ulteriori conferme attraverso prossimi aggiornamenti, le previsioni indicano un miglioramento della situazione idrica, attualmente drammatica. I modelli meteorologici, come ECMWF, prevedono accumuli significativi entro il 20 del mese, alimentando la speranza di un sollievo dalla prolungata siccità.
Perturbazione Atlantica Porta Piogge Diffuse
Prima dell’arrivo delle piogge, la Sicilia sperimenterà ancora un paio di giorni di clima secco a causa della persistenza dell’anticiclone sub-tropicale. A partire da giovedì pomeriggio, tuttavia, una perturbazione atlantica interesserà inizialmente le province di Trapani, Palermo e Agrigento, portando le prime piogge in serata. Secondo Gaetano Genovese, esperto di 3bmeteo.com, le precipitazioni si estenderanno al resto del territorio entro la mattinata di venerdì. Venerdì sarà la giornata con le piogge più intense, localmente anche a carattere temporalesco, su quasi tutta la regione. Un evento atteso come una manna dal cielo, considerando i minimi storici raggiunti dalle riserve idriche. Le precipitazioni proseguiranno anche durante il weekend, seppur alternate a parziali schiarite.
Calo delle Temperature Dopo un Periodo Caldo
Le temperature, in aumento fino a mercoledì, subiranno una graduale diminuzione, sia nei valori massimi che minimi, durante la seconda parte della settimana. Questo calo termico accompagnerà le piogge, segnando un passaggio a condizioni autunnali. Il cambio di circolazione atmosferica, previsto tra venerdì notte e il weekend, porterà un clima più fresco dopo il periodo di caldo e secco.
Previsioni Meteo per Palermo
A Palermo, il capoluogo siciliano, si prevede un periodo di stabilità atmosferica con cielo sereno o poco nuvoloso fino a giovedì mattina, con temperature che potrebbero raggiungere i 30°C. A partire da giovedì sera e per tutto il weekend, si prevedono precipitazioni frequenti, a carattere di rovescio o temporale, accompagnate da una graduale diminuzione delle temperature. Le massime non supereranno i 23°C tra venerdì e domenica, mentre le minime raggiungeranno i 16°C.