Terremoto avvertito nelle province di Trapani e Palermo.
Un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato alle 5:00 di questa mattina al largo della costa occidentale della Sicilia. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha localizzato l’epicentro del sisma in mare, di fronte a Trapani, ad una profondità di 1 chilometro.
Epicentro nelle Egadi, scossa ondulatoria avvertita distintamente dalla popolazione
L’ipocentro del terremoto è stato localizzato precisamente al largo delle isole Egadi, davanti alla costa trapanese. La scossa, di tipo ondulatoria, è stata avvertita distintamente dalla popolazione di Trapani e delle aree limitrofe, raggiungendo anche alcuni comuni del palermitano.
Nessun danno registrato, ma tanta paura tra i cittadini
Nonostante la forza del terremoto, secondo le prime informazioni raccolte dai Vigili del Fuoco e dai Carabinieri, non si registrerebbero danni a persone o cose. Molte persone, svegliate di soprassalto dal sisma, hanno contattato i soccorsi. Vigili del Fuoco e Protezione Civile sono stati allertati per la verifica di eventuali danni a immobili.