La Sicilia si prepara ad affrontare l’ennesima ondata di caldo africano che investirà l’Italia nei prossimi giorni. L’anticiclone subtropicale in arrivo dal continente nero farà schizzare le temperature oltre i 40°C nell’isola, con picchi fino a 43°C nelle zone interne.
A lanciare l’allarme è il meteorologo Antonio Sanò, fondatore de IlMeteo.it, che prevede nei prossimi giorni condizioni di estrema stabilità atmosferica e tanto sole da Nord a Sud. Ma saranno le Isole Maggiori, e in particolare la Sicilia, a pagare il prezzo più alto in termini di afa e calura.
Già da domani, martedì 9 luglio, il termometro salirà inesorabilmente in tutta la regione, con massime comprese tra 36 e 38°C lungo le coste. Ma nelle aree interne di ennese, nisseno e agrigentino si rischia di raggiungere addirittura picchi di 43°C all’ombra, temperature letteralmente roventi. Un caldo asfissiante che non darà tregua neppure durante le ore serali, complice l’elevato tasso di umidità.
Le città più calde saranno quelle dell’entroterra siciliano, dove la colonnina di mercurio faticherà a scendere sotto i 30°C anche di notte. Un vero supplizio per la popolazione locale e per i tanti turisti che affollano l’isola. Per trovare sollievo dalla calura, l’unica soluzione sarà rifugiarsi al mare o in altura.
Secondo gli esperti, l’anticiclone africano insisterà sulla Sicilia almeno fino a giovedì 11 luglio, portando giornate di sole cocente e notti tropicali da Palermo a Catania. Solo nel successivo weekend si intravede la possibilità di una tregua, con l’arrivo di correnti più fresche dal Nord Europa che potrebbero interagire con la massa d’aria rovente.