Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Home » Aree fitness, giochi per bambini e un nuovo look, la passeggiata a mare di Palermo è pronta
Cronaca

Aree fitness, giochi per bambini e un nuovo look, la passeggiata a mare di Palermo è pronta

Ultimo aggiornamento: 05/07/2024 - 08:38
di Redazione Web
Pubblicato 5 Luglio 2024
Condividi
lettura in 4 minuti

È stata completata la passeggiata pedonale che da Sant’Erasmo porta al Foro Italico, grazie a un intervento di ripavimentazione e riconfigurazione dell’area. La “villa a mare” è stata ripulita e illuminata, gli alberi potati per consentire la vista sul mare dalla strada. Non mancano due piccole aree attrezzate per bambini e fitness. Alla presentazione dell’opera hanno partecipato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale Pasqualino Monti, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore alla Rigenerazione Urbana Maurizio Carta.

Dettagli dei lavori eseguiti

Nel dettaglio, i lavori hanno riguardato la ripavimentazione in pietra di Billiemi della terrazza del Foro Italico e in doghe di legno nel tratto verso mare. È stato realizzato uno spazio ombreggiato con sedute in pietra e un’area fitness con attrezzi. Per i più piccoli è stata allestita un’area giochi con pavimentazione antitrauma. Installati nuova illuminazione, videosorveglianza e sistema di smaltimento acque meteoriche. Piantumata anche una siepe e posizionati cestini per la differenziata e rastrelliere per bici. Infine, collocati dissuasori in cemento per impedire l’accesso dei mezzi alla banchina. “Oggi restituiamo un altro pezzo di mare alla città – ha commentato Monti – un luogo di svago, incontro e attività a disposizione di tutti, che ci sprona a proseguire nell’ambizioso progetto di interfaccia tra porto e centro urbano”.

Concorso internazionale per la riqualificazione del Foro Italico

Ma gli interventi non sono finiti. È stato appena siglato un accordo operativo tra Autorità Portuale e Comune per indire un concorso internazionale di idee finalizzato alla riqualificazione del Foro Italico e delle aree limitrofe. L’obiettivo è quello di individuare il miglior progetto capace di coordinarsi con i lavori già avviati sul waterfront e con quelli in programma dell’Amministrazione. Il bando, che sarà pubblicato a metà luglio, prevede una procedura anonima e assegnerà premi per oltre 180 mila euro. Il vincitore si aggiudicherà 80 mila euro, il secondo classificato 40 mila e così via fino al quarto premio di 10 mila euro. Previsti anche rimborsi spese per le proposte meritevoli. “Si compie un altro passo verso la rigenerazione del porto – spiega il sindaco Lagalla – grazie alla collaborazione con l’Autorità Portuale vogliamo restituire quest’area e il suo affaccio sul mare ai cittadini”.

Obiettivi del concorso e visione futura

Il concorso rappresenta un’opportunità per mettere a sistema i tanti cambiamenti in atto e procedere lungo un disegno omogeneo di sviluppo della città. L’obiettivo è fornire una visione d’insieme della zona costiera, attribuendo funzioni alle diverse aree del litorale e proseguendo il percorso di rigenerazione urbana intrapreso. “Il nuovo progetto dovrà essere il simbolo di una prospettiva condivisa di futuro – sottolineano dal Comune e dall’Autorità Portuale – nel segno del rispetto ambientale e della creazione di nuovi servizi per residenti e turisti”.

Il processo di riqualificazione del waterfront

La riqualificazione del waterfront cittadino è un processo avviato da alcuni anni, che punta a riconnettere il porto con il tessuto urbano. Le zone del litorale erano state a lungo trascurate ma ora, anche grazie ai fondi del PNRR, si apre la possibilità di ridisegnarle con una visione nuova. Il concorso servirà a delineare proposte concrete di cambiamento, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile capace di valorizzare contemporaneamente area portuale, spazi pubblici e qualità della vita in città.

News suggerite per te:

  1. Radio Italia Live a Palermo: tutto quello che c’è da sapere sul mega-concerto gratuito: scaletta e cantanti
  2. Palermo, boom di voli per Parigi: a Punta Raisi inizio 2024 scoppiettante
  3. Aeroporto Palermo: 2024 anno record con 8.9 milioni di passeggeri
  4. Aeroporto di Palermo, anno nuovo, record nuovo: +9% a gennaio
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:foro Italicorigenerazione urbanawaterfront
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Testata giornalistica online - Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?