Chiara Ferragni pazza per i cannoli siciliani: “Sono i migliori al mondo”

Chiara Ferragni punta sui sapori della Sicilia, tra cannoli e arancine, per dimenticare le recenti polemiche e riconquistare il favore dei follower su Instagram
lettura in 2 minuti

La regina, o meglio l’ex regina, dei social Chiara Ferragni, finita al centro delle polemiche per alcuni problemi giudiziari legati a presunte irregolarità in operazioni di beneficenza e per la fine del matrimonio con il rapper Fedez, ha deciso di voltare pagina e riconquistare il favore dei follower. Come? Pubblicando su Instagram alcuni contenuti legati alle tradizioni e ai sapori più popolari della Sicilia.

Il cannolo siciliano come arma di seduzione

In particolare, Chiara Ferragni ha condiviso una storia in cui addentava un cannolo alla ricotta, dolce tipico dell’isola, scrivendo “Siamo tutti d’accordo che i cannoli siciliani sono i migliori?”. Un chiaro tentativo di avvicinarsi nuovamente al grande pubblico, puntando su un prodotto apprezzato da nord a sud?

Una passione di lunga data per la pasticceria siciliana

Del resto, l’imprenditrice digitale non ha mai nascosto la sua passione per i cannoli e per la pasticceria siciliana in generale. Già in precedenti visite a Palermo aveva fatto arrivare in camera sua all’Hotel Villa Igiea una scatola di cannoli mignon, cedendo alla voglia irrefrenabile di assaggiare la celebre cialda croccante farcita con ricotta fresca e granella di pistacchio. “Il mio dolce preferito di sempre” aveva commentato estasiata su Instagram.

Tra cannoli, arancine e rosticceria: il tentativo di riconquistare il pubblico

Ma il cannolo non è l’unica prelibatezza siciliana di cui la Ferragni va matta. Durante una visita lampo a Palermo si era recata personalmente da Quartararo in via Ausonia per acquistare alcuni pezzi di rosticceria tipica, tra cui il suo preferito che aveva chiamato “arancino” in una storia social, scatenando le proteste dei follower che l’avevano corretta ricordandole che nel capoluogo si chiama “arancina”.

Insomma, tra cannoli, arancine e rosticceria, Chiara Ferragni prova a riavvicinarsi agli italiani puntando sui sapori più popolari e identitari della cucina siciliana, nella speranza di archiviare al più presto le recenti polemiche che l’hanno travolta. Riuscirà nel suo intento di riconquistare like e consensi attraverso le prelibatezze isolane?

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento