In Sicilia nuova ondata di caldo anomalo in arrivo dopo il break degli ultimi due giorni. Un anticiclone africano senza precedenti è previsto portare un caldo quasi estivo in Italia nel prossimo weekend del 6-7 aprile e per tutto il mese. È quanto emerge dalle ultime previsioni del Centro Meteo Europeo (ECMWF), che indicano temperature molto al di sopra delle medie stagionali per aprile e per l’intera primavera 2024.
Già da alcuni giorni l’anticiclone subtropicale africano è ben posizionato al Sud e sulle Isole Maggiori, dove ha portato temperature superiori ai 25°C. Ma nel weekend è atteso un vero e proprio exploit, con il picco del caldo anomalo. Sabato 6 e domenica 7 aprile sono previste massime superiori ai 30°C in Sicilia e gran parte del Meridione, con picchi locali che potrebbero raggiungere i 35°C.
Anche al Centro-Nord, dove finora le temperature si sono mantenute nella media del periodo, è previsto un repentino aumento termico, con massime comprese fra 24-25°C su tutte le regioni. Il caldo sarà accompagnato da cieli sereni e da una intensa siccità.
Secondo gli esperti, l’anticiclone africano continuerà a insistere sulla nostra Penisola per tutto il mese di aprile e oltre, portando un caldo persistente e temperature superiori di 8-10°C rispetto alle medie climatiche di riferimento. Non sono escluse anomalie termiche eccezionali, superiori ai 12°C in più sulla norma.
La situazione meteorologica così estrema potrebbe causare gravi conseguenze per l’agricoltura e la salute. La prolungata siccità e le temperature molto elevate per la stagione favoriranno incendi boschivi e ondate di calore precoci, oltre a stress idrico e difficoltà per alcune coltivazioni.
Il super anticiclone africano potrebbe insistere sull’Italia anche per il ponte del 25 Aprile, secondo le prime proiezioni a lungo termine. Si tratta di previsioni ancora incerte che necessitano di conferme, ma il quadro meteorologico delineato dagli esperti appare eccezionale. Per la primavera 2024 si preannuncia un caldo record e potenzialmente pericoloso.


