Si è spenta all’età di 55 anni, dopo una lunga malattia, Caterina Zizzo, storica titolare del Caterina Pub, locale di riferimento della movida palermitana. Originaria di Villafrati, Caterina aveva iniziato a lavorare giovanissima prima da Di Martino, per poi decidere di mettersi in proprio e aprire nel 1998 quello che all’inizio si chiamava Laguna Blu in via Squarcialupo. In pochissimo tempo, grazie alla personalità vulcanica della sua fondatrice, il locale era diventato il Caterina Pub, punto di ritrovo per diverse generazioni di palermitani amanti della vita notturna. Caterina è stata una vera e propria istituzione, una figura centrale della nightlife cittadina: migliaia di ragazzi l’hanno conosciuta e hanno assaporato i suoi cocktail durante le serate in quel locale che portava il suo nome.
“Caterina si è vista passare davanti tantissime generazioni – ricorda commossa un’amica – io per esempio avevo 15 anni quando l’ho incontrata per la prima volta e ora ne ho quaranta”. Una vita passata dietro quel bancone, sempre con il sorriso stampato sul volto e la battuta pronta, mescolando drink e ascoltando i racconti di giovani e meno giovani. Fino a pochi mesi fa, quando le condizioni di salute l’hanno costretta a lasciare la gestione al marito Maher Ben Mohamed, pur restando la vera anima del locale. “Ha lavorato finché ha potuto, la malattia l’ha consumata piano piano togliendole tutte le energie”, spiegano oggi con tristezza i dipendenti del Caterina Pub.
I funerali si terranno domani alle 10 nella chiesa di Santa Maria di Valverde, proprio di fronte al locale che ha rappresentato la sua vita e di cui è stata cuore pulsante. Parenti, amici e clienti affezionati si riuniranno per darle l’ultimo saluto in quella piazza che tanto aveva amato.
“Perdiamo una persona solare, vitale, che sapeva coinvolgere tutti con la sua allegria – dichiarano alcuni habitué del pub – Era un’istituzione per Palermo, tutti conoscevano e apprezzavano Caterina. Il suo locale non sarà più lo stesso senza di lei”. Commozione anche tra i tanti dj che si sono alternati alla consolle del Caterina Pub: “Abbiamo perso un pezzo di storia della notte palermitana”. Caterina lascia un vuoto incolmabile nel mondo della movida, ma il suo ricordo e il suo sorriso rimarranno impressi nella memoria di migliaia di palermitani che in queste ore la piangono con affetto. La città saluta una figura indimenticabile, un’icona di solarità che ha incarnato un’epoca spensierata della Palermo by night.