Aeroporto di Catania chiuso per eruzione Etna, voli cancellati fino all’alba di Ferragosto
Eruzione Etna, aeroporto Catania chiuso

L’aeroporto di Catania resterà chiuso fino alle prime luci dell’alba di domani, martedì 15 agosto, a causa dell’eruzione dell’Etna e della conseguente caduta di cenere vulcanica nella zona dello scalo.
Chiusura aeroporto Catania fino al 15 agosto
Lo ha comunicato oggi la Sac, la società di gestione del Vincenzo Bellini, il principale aeroporto della Sicilia orientale. “A causa dell’attività eruttiva dell’Etna e della caduta di cenere, le operazioni di volo sono sospese fino alle ore 06:00 di domani 15 agosto” si legge nella nota diffusa nel pomeriggio di oggi dalla Sac. “Tutti gli arrivi e le partenze sono dunque inibiti. Si pregano i passeggeri di presentarsi in aeroporto solo dopo aver consultato la propria compagnia aerea”.
Oltre 150 voli cancellati
Un fulmine a ciel sereno per i tanti vacanzieri che avevano programmato di volare via da Catania o di atterrare allo scalo etneo proprio alla vigilia di Ferragosto. Sono oltre 150 i voli cancellati, tra partenze e arrivi, a causa della chiusura temporanea dello scalo. Soltanto tra le 12 e le 20 di oggi erano previsti circa 80 arrivi e 60 partenze a Catania.
Voli internazionali dirottati a Palermo
Molti voli internazionali sono stati dirottati verso l’aeroporto di Palermo. Si tratta di 14 collegamenti provenienti da Vienna, Parigi, Il Cairo, Belgrado, Istanbul, Francoforte e Copenaghen. Scene di rabbia e sconcerto all’interno del terminal, con centinaia di passeggeri accampati in attesa di notizie.
Disagi e proteste tra i passeggeri
L’aeroporto di Catania aveva già subito pesanti disagi a metà luglio a causa di un vasto incendio nella zona dello scalo. Ora questa nuova tegola legata all’improvvisa eruzione dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, che nelle scorse ore ha ripreso la sua attività stromboliana evolvendosi poi in fontana di lava.
Ferragosto amaro per turisti e vacanzieri
La nube eruttiva prodotta si è dispersa verso Sud, provocando l’inevitabile caduta di cenere nell’area circostante l’aeroporto di Catania. Le autorità locali invitano alla massima prudenza, con limitazioni al traffico nel capoluogo etneo. Un Ferragosto decisamente amaro per migliaia di passeggeri e turisti, con non poche difficoltà logistiche e disagi.