Cronaca

Scosse di terremoto in Sicilia, la maggiore di magnitudo 3.6

Leggi l'articolo completo

Nel cuore della notte, un terremoto di magnitudo 3.6 ha scosso la Sicilia.

La scossa di terremoto è stata registrata nella zona di Maniace, situata a 8 chilometri a nord-est della città di Catania. L’evento sismico si è verificato esattamente alle 00:17:19 ora italiana ed è stato localizzato dal servizio Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma (INGV).

L’epicentro del terremoto è stato individuato a una profondità di 37.

Poi una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle ore 3:22 nel nordest della Sicilia, in provincia di Catania. Secondo i dati dell’Ing, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l’epicentro è vicino ad Acireale e l’pocentro del sisma è localizzato a meno di un chilometro di profondità. Pochi minuti dopo si è avuta un’altra scossa di magnitudo 2.5 con epicentro poco più a nord, presso Santa Venerina. Un ulteriore replica di magnitudo analoga si è avuta circa un’ora dopo.

Non si hanno al momento segnalazioni di danni a persone o cose.

Leggi l'articolo completo
Redazione Web

Condividi
Scritto da:
Redazione Web