In Sicilia spuntano tre zone arancioni, preoccupa il Natale
L'ordinanza di Musumeci dispone tre zone arancioni in Sicilia

Sono 327 i casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 20.752. Ieri i nuovi positivi erano 546. L’incidenza scende all’1,6% ieri era al 2,4%. Intanto da oggi una zona arancione spunta in Sicilia su ordinanza del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Da domani altre due.
La Sicilia decima per contagi
L’isola oggi è si trova al decimo posto per numero di persone contagiate. Gli attuali positivi sono 9.006 con un aumento di 21 casi. I guariti sono 303 mentre si registrano 3 vittime, che porta il totale dei decessi a 7.088.
Sul fronte ospedaliero sono adesso 370 ricoverati, con 12 ricoverati in più rispetto a ieri in terapia intensiva sono 50, lo stesso numero di ieri.
Il dato italiano, numeri in crescita
In Italia sono 8.544 i nuovi casi di Coronavirus (ieri 8.516) a fronte di 540.371 tamponi effettuati su un totale di 110.356.664 da inizio emergenza. E’ quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità di oggi.
Nelle ultime 24 ore sono stati 53 i decessi (ieri 68), che portano il totale di vittime da inizio pandemia a 132.739. Con quelli di oggi diventano 4.852.496 i casi totali di Covid in Italia. Attualmente i positivi sono 115.112 (+4.453), 111.062 le persone in isolamento domiciliare. I ricoverati in ospedale con sintomi sono 3.597 di cui 453 in Terapia intensiva. I dimessi/guariti sono 4.604.645 con un incremento di 4.033 unità nelle ultime 24 ore.
La regione con il maggior numero di nuovi casi nelle ultime 24 ore è la Lombardia (1.237), poi il Veneto (1.125), il Lazio (1.067), la Campania (830) e l’Emilia Romagna (682).
In Sicilia intanto spuntano le zone arancioni
I Comuni di Limina e Monforte San Giorgio, in provincia di Messina, da domenica 14 novembre saranno in “zona arancione”. Lo prevede l’ordinanza firmata dal presidente della Regione, Nello Musumeci, su proposta del dipartimento regionale Asoe. Le misure restrittive anti Covid, a causa dell’alto numero di positivi in rapporto ai vaccinati, saranno in vigore fino a mercoledì 24 novembre. Anche il Comune di Nicolosi, nel Catanese, da oggi 13 novembre, sarà in “zona arancione”.